15 luglio 13:10

Notizie
foto:shutterstock
Nel secondo trimestre del 2025, il PIL cinese è cresciuto del 5,2%, più delle stime degli analisti del 5,1% ma in calo rispetto al 5,4% del primo trimestre. Il rallentamento è attribuito alla debolezza della domanda interna e alle difficoltà del commercio globale. Gli analisti si aspettano ulteriori misure di stimolo da parte di Pechino per sostenere l'economia. Sebbene la produzione industriale sia aumentata del 6,8% a giugno, le vendite al dettaglio sono aumentate di un più modesto 4,8%. Le proiezioni indicano un rallentamento dell'economia al 4,5% e al 4% nei prossimi trimestri.