31 luglio 09:12

Notizie
www.shutterstock.com
Il servizio di soccorso alpino si trova in una situazione critica, con solo 326 soccorritori impiegati a livello nazionale, incapaci di far fronte all'aumento delle richieste. Il problema principale è attrarre nuovi soccorritori e la mancanza di un adeguato compenso per i rischi corsi. Il lavoro è ostacolato da un complesso sistema burocratico e l'organizzazione chiede al governo di intervenire con urgenza per migliorare la struttura operativa e riconoscere i rischi associati al lavoro. Ciò include l'aumento del personale e la garanzia di una formazione continua.