search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Notizie
102 nuove notizie nelle ultime 24 ore
17 giugno 21:40

Il PSD vuole mantenere i ministeri chiave per attuare le promesse, discutendo l'opzione di rotazione con il PNL per il futuro governo.

Raluca Ioana Draghici
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Notizie
www.shutterstock.com
Il portavoce del PSD Florin Manole ha dichiarato che il partito vuole mantenere i ministeri che gli danno la possibilità di mantenere le promesse fatte. Inizieranno le consultazioni con il PNL e il PSD indirà un referendum interno per decidere se entrare nel governo. Manole ha sottolineato che i colloqui sui ministeri non sono stati finalizzati, ma il PSD cercherà di ottenere portafogli che sostengano gli investimenti e la protezione del potere d'acquisto. Il PSD sceglierà anche l'opzione della rotazione, in cui il PNL inizierà con la premiership.

Fonti

sursa imagine
G4Media
Manole: PSD îşi doreşte să păstreze acele ministere care să îi aducă şansa de a respecta promisiunile pe care le-a făcut până acum / Vom merge cu această variantă a rotativei în care începe PNL şi continuă PSD
sursa imagine
News.ro
Florin Manole: PSD îşi doreşte să păstreze acele ministere care să îi aducă şansa de a respecta promisiunile pe care le-a făcut până acum/ Vom merge cu această variantă a rotativei în care începe PNL şi continuă PSD

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Politica
Il vicepresidente del PSD Victor Negrescu ha annunciato che la riunione del partito analizzerà i risultati dei ministri, ma non si aspetta alcuna decisione finale.
event image
Politica
Il PSD ha deciso di rimanere nel governo, ma tornerà a negoziare con la coalizione solo dopo l'adozione della riforma dell'amministrazione centrale.
event image
Politica
Sorin Grindeanu afferma che il PSD non assumerà la carica di premier fino al 2027, mentre il PNL accusa il PSD di evitare la responsabilità in momenti difficili per la Romania
event image
Politica
Il PSD ha deciso di partecipare alle riunioni della coalizione, ma ha imposto condizioni sulle misure fiscali e sulla riforma del governo locale.
event image
Politica
Il senatore del PSD Robert Cazanciuc sottolinea la necessità di un migliore dialogo all'interno della coalizione di governo, affermando che le misure dovrebbero essere discusse prima di essere annunciate pubblicamente.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
PSD PNL governo di coalizione rotativa governativa formazione del governo

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
3 ore prima

Maia Sandu: "Se la Russia arriva a controllare la Moldova, le conseguenze saranno dirette e pericolose per il nostro paese e per l'intera regione. Tutti i moldavi soffriranno, indipendentemente da chi hanno votato. L'Europa finirà al confine con la Moldova"

Fonti
imagine sursa
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Internazionale
4 ore prima

Vladimir Putin ha proposto un'estensione di un anno del trattato sul controllo delle armi nucleari New START, firmato tra la Russia e gli Stati Uniti e che dovrebbe scadere a febbraio.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol