search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Notizie
147 nuove notizie nelle ultime 24 ore
19 giugno 22:07

Il CNAIR ha ottenuto una decisione finale che impone a WeBuild di pagare 80 milioni di lei per i ritardi di oltre 800 giorni sul ponte di Brăila.

Andreea Lificiu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Notizie
https://www.shutterstock.com
La National Road Infrastructure Administration Company (CNAIR) ha ottenuto una sentenza definitiva del tribunale che obbliga il costruttore italiano WeBuild a pagare più di 80 milioni di lei (circa 16 milioni di euro) per i ritardi di oltre 800 giorni nel completamento del ponte di Brăila. Sebbene il ponte sia stato inaugurato il 6 luglio 2023, sono già emersi problemi strutturali e la CNAIR ha chiesto rimedi per proteggere i fondi pubblici e garantire il completamento del progetto.

Fonti

sursa imagine
Stirile ProTV
Despăgubiri record pentru întârzierile Podului de la Brăila. CNAIR câștigă în instanță 16 milioane de euro
sursa imagine
Gandul
CNAIR câștigă definitiv procesul privind întârzierile la Podul de la Brăila
sursa imagine
News.ro
CNAIR a câştigat definitiv procesul privind întârzierile la Podul de la Brăila, urmând să obţină penalităţi de peste 80 de milioane de lei pentru cele peste 800 de zile de întârziere în finalizarea lucrărilor
sursa imagine
Wall-street
CNAIR, victorie în procesul de 80 de milioane de lei pentru întârzierile de la Podul de la Brăila
sursa imagine
Economica
CNAIR câștigă definitiv procesul cu WeBuild privind întârzierile la podul de la Brăila. Italienii au de plată 16 mil. euro

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Notizie
Il nuovo ponte hobanat di Arad, costando 165 milioni di lei, sarà 'sorretto' con 1.500 tonnellate per correggere le deformazioni verificatesi prima dell'inaugurazione.
event image
Notizie
I progetti infrastrutturali in Romania sono ritardati a causa della mancanza di fondi, il Ministero dei Trasporti sta persino rinviando contratti firmati.
event image
Notizie
I lavori sull'Autostrada A3, lotto Zimbor - Poarta Sălajului, sono in fase avanzata, ma le incertezze finanziarie mettono in pericolo la scadenza di completamento.
event image
Notizie
CNAIR annuncia un progresso del 57% sulla sezione Suplacu de Barcău – Chiribiș dell'autostrada Transilvania, con 540 lavoratori e 305 macchinari attivi
event image
Notizie
I lavori al lotto 3 dell'Autostrada Ploiești-Buzău hanno raggiunto l'81%, e l'apertura della circolazione è pianificata per la fine dell'anno 2025.
event image
Economia
Il governo ha approvato un contratto di finanziamento di 500 milioni di euro con la BEI per i lavori sull'Autostrada A1, sezione Sibiu-Pitești
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
CNAIR Ponte di Braila despagubiri

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Internazionale
7 ore prima

Il governo americano entrerà in blocco governativo da mercoledì, con la sospensione delle attività delle agenzie federali, dopo che i democratici e i repubblicani non sono riusciti a raggiungere un accordo.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+8
main event image
Salute
26 minuti prima

A partire da oggi, il vaccino anti-HPV è gratuito per i giovani fino a 26 anni.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol