search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
  1. Home
  2. Notizie
141 nuove notizie nelle ultime 24 ore
20 agosto 11:10

Un team di ricercatori ha utilizzato droni con sensori avanzati per studiare la struttura del terreno e le emissioni di gas nell'area dei vulcani di fango.

Ana-Maria Tapescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Notizie
Foto: pixabay.com
L'Istituto Nazionale di Ricerca-Sviluppo per la Fisica della Terra ha effettuato dei test con droni dotati di tecnologia LiDAR e altri sensori nell'area dei Vulcani Fangosi. L'obiettivo è decifrare la struttura del terreno instabile, monitorare le emissioni di gas e identificare le aree vulnerabili alle frane. Il team di ricercatori del GeoEduLab sta prendendo confidenza con i metodi aerei e i dati raccolti contribuiranno alla comprensione dei rischi geologici. Questa campagna arricchisce le conoscenze sui vulcani di fango e può essere applicata ad altre regioni con rischi simili.

Fonti

sursa imagine
G4Media
Vulcanii Noroioşi din Buzău, scanaţi cu drone pentru descifrarea structurii ascunse a terenului şi monitorizarea emisiilor de gaze
sursa imagine
B1TV
Vulcanii Noroioși, transformați în laborator științific. Cercetătorii INFP testează drone cu senzori de ultimă generație
sursa imagine
Cotidianul
Vulcanii Nororioși din Buzău, scanați cu drone
sursa imagine
Mediafax
Vulcanii Noroioși s-au transformat într-un laborator geofizic în aer liber. Echipa de cercetare a analizat structura ascunsă a terenului şi a monitorizat emisiile de gaze

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Notizie
I commissari della Guardia Ambientale utilizzeranno droni e videocamere portatili come prove forensi, migliorando l'efficienza del controllo ambientale in Romania.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
vulcani di fango drone analizzare

Informat Diaspora

main event image
Diaspora
martedì 15:09

Il MAE propone la reintroduzione delle tariffe per i servizi consolari, inclusi passaporti e visti, che colpirà milioni di romeni all'estero.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol