16 maggio 17:25

Notizie
Foto: Pixabay
La vittima, contattata telefonicamente da persone che si spacciavano per una banca, è stata manipolata per trasferire quasi 50.000 lei su un altro conto. La polizia è intervenuta e il pubblico ministero ha ordinato misure cautelari sul conto, rendendosi conto che anche il titolare del conto era una vittima. I 45.705 lei saranno restituiti alla donna. Lo "spoofing" utilizza la tecnologia VoIP per mascherare il vero numero di telefono, facendo apparire le chiamate legittime, il che rende necessario verificare l'autenticità delle chiamate sospette.