search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Notizie
81 nuove notizie nelle ultime 24 ore
16 maggio 17:25

Una donna di 57 anni di Zalău è stata vittima di una frode "spoofing", convincendola a trasferire 45.705 lei dal suo conto corrente.

Raluca Niculae
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Notizie
Foto: Pixabay
La vittima, contattata telefonicamente da persone che si spacciavano per una banca, è stata manipolata per trasferire quasi 50.000 lei su un altro conto. La polizia è intervenuta e il pubblico ministero ha ordinato misure cautelari sul conto, rendendosi conto che anche il titolare del conto era una vittima. I 45.705 lei saranno restituiti alla donna. Lo "spoofing" utilizza la tecnologia VoIP per mascherare il vero numero di telefono, facendo apparire le chiamate legittime, il che rende necessario verificare l'autenticità delle chiamate sospette.

Fonti

sursa imagine
Adevarul
O femeie a rămas fără 50.000 de lei din contul său bancar, în urma unei fraude de tip "spoofing". Cum funcționează noua metodă de înşelăciune
sursa imagine
Stirile ProTV
Cum a fost convinsă o femeie din Zalău să transfere aproape 50.000 de lei într-un alt cont

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Notizie
Una donna di 67 anni della Maramureș è stata truffata dopo aver fornito i dati della carta bancaria, credendo di aver vinto una promozione.
event image
Notizie
Due donne che si fingono "streghe" arrestate per truffa, quasi 31.000 euro di danni
event image
Internazionale
Una donna bulgara è stata truffata di 5.000 leva in una truffa online per la conversione di valuta in euro.
event image
Notizie
Il National Cyber Security Directorate (NCDS) mette in guardia dai tentativi di frode telefonica e raccomanda cautela nel fornire dati personali.
event image
Notizie
Una donna di Costanza è indagata per frode dopo aver truffato 22 clienti, causando quasi 200.000 lei di danni.
event image
Notizie
La polizia mette in guardia da una nuova truffa in cui i criminali ottengono l'accesso ai telefoni cellulari attraverso chiamate false.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
donna Zalau trasferimento spoofing
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol