search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Notizie
81 nuove notizie nelle ultime 24 ore
29 agosto 22:14

CFR SA ha rinviato per il momento l'annullamento dei treni CFR Passeggeri e Transferoviar, a causa dei pagamenti parziali, tuttavia i debiti continuano a essere un problema.

Andreea Lificiu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Notizie
Credit editorial: BalkansCat / Shutterstock.com

CFR SA ha emesso un provvedimento con cui sospende temporaneamente l'applicazione di alcune misure contro CFR Călători e Transferoviar, che hanno accumulato debiti di 41,41 milioni di lei, rispettivamente circa 7 milioni di lei. Anche se si discute di soluzioni per la rateizzazione dei debiti, CFR Călători ha annunciato che non può pagare entro la scadenza, invocando ritardi nella riscossione dei fondi dall'Autorità per la Riforma Ferroviaria. I colloqui per trovare una soluzione continuano, ma il rischio di sospensione dei treni rimane, colpendo sia gli operatori che i viaggiatori.

Fonti

sursa imagine
Economica
Toate trenurile rămân pe șine. CFR Călători și Transferoviar și-au plătit din datorii, nu se mai suspendă curse
sursa imagine
Gandul
Datoriile către CFR, achitate parțial. Trenurile NU vor mai fi suspendate
sursa imagine
DCNews
CFR SA amână suspendarea trenurilor CFR Călători și Transferoviar, după plata parțială a datoriilor
sursa imagine
Adevarul
Suspendarea trenurilor, evitată în ultimul moment: CFR Călători și Transferoviar au plătit o parte din datorii
sursa imagine
Digi24
CFR anunță că nu mai suspendă trenurile, după ce au fost achitate parţial datoriile
sursa imagine
Economedia
CFR SA nu mai suspendă trenurile operate de CFR Călători şi Transferoviar pentru neplata taxei de utilizare a infrastructurii

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Notizie
I treni CFR Călători saranno sospesi se non pagheranno entro 4 giorni i 41 milioni di lei dovuti alla Tariffa per le infrastrutture.
event image
Notizie
CFR Călători sospenderà gradualmente decine di corse ferroviarie, dal 1 settembre e 1 ottobre 2025 a causa di debiti di 41 milioni di lei verso CFR Infrastruttura
event image
Notizie
CFR Călători fermerà la circolazione delle locomotive elettriche a causa dei debiti verso Electrificare CFR, i treni saranno trainati da locomotive diesel.
event image
Notizie
Il Ministro delle Finanze Alexandru Nazare ha dichiarato mercoledì che la situazione della CFR Călători è in analisi da parte del ministero e del governo. I treni elettrici non dovrebbero più circolare dal 7 ottobre.
event image
Notizie
I treni sulla tratta Fetești - Cernavodă subiscono ritardi tra i 64 e i 200 minuti a causa di problemi infrastrutturali. I passeggeri possono richiedere il rimborso.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
cfr viaggiatori viaggiatori transferoviar misure sospensione Pagamenti

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Internazionale
3 ore prima

Il partito ANO, guidato dall'uomo d'affari Andrej Babiš, ha vinto le elezioni in Repubblica Ceca con il 34,55% dei voti, il che gli consente di formare un governo minoritario.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1
main event image
Esclusivo
ieri 10:15
Contenuto esclusivo

IT News Review di Control F5 Software: GPT-5 ora rivalizza con gli esseri umani in professioni chiave

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol