search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Notizie
147 nuove notizie nelle ultime 24 ore
ieri 12:59

Gli studenti organizzano una protesta il 2 ottobre a Bucarest, chiedendo un'udienza al primo ministro per discutere dei problemi degli studenti colpiti dalle misure della Legge Bolojan

Sanziana Georgescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Notizie
sursa foto: Inquam Photos / Octav Ganea
L'Unione Nazionale delle Organizzazioni Studentesche della Romania (ANOSR) protesterà il 2 ottobre in Piazza della Vittoria, dopo una recente protesta con 300 partecipanti. Gli studenti contestano le misure di austerità nell'istruzione, come la riduzione del fondo per le borse di studio e la limitazione del trasporto ferroviario. ANOSR chiede un finanziamento equo dell'istruzione e la revisione della legislazione che influisce sui diritti degli studenti. Tra le loro richieste ci sono l'aumento del fondo per le borse di studio e la reintroduzione delle borse per gli studenti con posti a pagamento.

Fonti

sursa imagine
Edupedu
Un nou protest al studenților este anunțat pentru joi, ora 11.00, în Piața Victoriei / Alianța organizațiilor studențești cere discuții cu premierul Bolojan
sursa imagine
News.ro
Studenţii anunţă un nou protest în Piaţa Victoriei, joi, de la ora 11.00 / Ei sunt nemulţumiţi de reducerea fondului de burse şi de limitarea dreptului de a beneficia de reducerea de 90% la transportul feroviar pe toate rutele
sursa imagine
Digi24
Studenţii protestează joi în Piaţa Victoriei. Ei sunt nemulţumiţi de scăderea burselor şi de limitarea reducerilor de transport

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Notizie
Gli studenti organizzano proteste nazionali per contestare le misure di austerità nell'istruzione, accusando il Governo di ignorare i bisogni degli studenti.
event image
Notizie
Gli studenti dei grandi centri universitari si uniscono alle proteste organizzate da ANOSR il 29 settembre, scontenti delle misure di austerità che colpiscono l'istruzione.
event image
Notizie
ANOSR protesta contro le misure di austerità che colpiscono gli studenti, chiedendo la reintroduzione dei sussidi per il trasporto e la protezione delle borse di studio
event image
Notizie
L'Alleanza Nazionale delle Organizzazioni Studentesche della Romania (ANOSR) si unisce alla protesta degli insegnanti dell'8 settembre, esprimendo la propria opposizione alle misure di austerità proposte dal Governo.
event image
Notizie
ANOSR annuncia che si unirà alle proteste dei sindacati dell'istruzione contro le misure di austerità nell'educazione, chiedendo miglioramenti per studenti e professori
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
ANOSR protesta studenti Ilie Bolojan

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Notizie
1 ora prima

Il Ministro delle Finanze Alexandru Nazare ha dichiarato mercoledì che la situazione della CFR Călători è in analisi da parte del ministero e del governo. I treni elettrici non dovrebbero più circolare dal 7 ottobre.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol