search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Notizie
168 nuove notizie nelle ultime 24 ore
23 marzo 08:42

Ana Blandiana ha sottolineato l'importanza della libertà di pensiero e della consapevolezza del passato di fronte alla manipolazione.

Gabriel Dumitrache
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Notizie
Inquam Photos / George Călin
Durante un incontro con gli studenti della Facoltà di Sociologia, Ana Blandiana ha parlato della manipolazione comunista e dell'importanza della libertà di pensiero. Ha sottolineato che per capire il presente, i giovani devono conoscere la storia, facendo riferimento all'era comunista e ai suoi effetti sulla società rumena. Blandiana ha sottolineato il potere delle parole nel combattere le ideologie totalitarie e ha ribadito che la libertà non è un dato di fatto, ma un processo continuo che richiede educazione e pensiero critico. Il film "Tra il silenzio e il peccato", che ha aperto la discussione, esplora la vita della poetessa e il suo ruolo nella lotta per la democrazia.

Fonti

ziarul profit
Ana Blandiana, despre manipularea comunistă și cum cuvintele pot schimba lumea: Libertatea gândirii este cheia unei societăți libere

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Politica
Elizabeth Edwards-Spalding, fondatrice e direttrice della Fondazione Memoriale e del Museo delle Vittime del Comunismo di Washington, sottolinea l'importanza dell'educazione e del coinvolgimento dei giovani nella politica per combattere la nostalgia comunista e sostenere la democrazia in Romania.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
ana blandiana comunismo democrazia manipolazione

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Notizie
5 ore prima

Il governo ha approvato i progetti di legge per la Difesa. I giovani fanno il servizio militare volontario e rimangono in riserva nell'Esercito. Saranno remunerati con 3 stipendi medi.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol