search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
194 nuove notizie nelle ultime 24 ore
21 luglio 10:07

I leader dell'UE visiteranno la Cina per celebrare i 50 anni di relazioni diplomatiche e discutere delle differenze commerciali e del partenariato Cina-Russia.

Ana-Maria Tapescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: shutterstock.com
Il 24 luglio, il Presidente del Consiglio europeo António Costa e la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen visiteranno la Cina per celebrare i 50 anni di relazioni diplomatiche. Il vertice si svolge in un contesto di tensioni commerciali, tra cui le controversie sulle auto elettriche e le restrizioni alle esportazioni di materiali essenziali. I leader europei auspicano un dialogo costruttivo per raggiungere un rapporto equo e ridurre i conflitti tra Bruxelles e Pechino, che si sono intensificati negli ultimi anni.

Fonti

sursa imagine
News.ro
China anunţă o vizită a liderilor Uniunii Europene joi, la un summit la Beijing, marcând 50 de ani de relaţii diplomatice
sursa imagine
Economica
China confirmă vizita liderilor UE pentru summit-ul bilateral de joi
sursa imagine
Financial Intelligence
China confirmă vizita liderilor UE pentru un summit bilateral, joi
sursa imagine
Agerpres
China confirmă vizita liderilor UE pentru un summit bilateral, joi
sursa imagine
Stiripesurse
Liderii Uniunii Europene efectuează joi o vizită la un summit bilateral la Beijing

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il presidente cinese, Xi Jinping, effettueranno visite di stato in Corea del Sud la prossima settimana, nel contesto degli eventi del summit APEC.
event image
Politica
Diana Șoșoacă pledează per un partenariato più stretto tra l'Unione Europea e la Cina
event image
Internazionale
Pechino e Washington hanno concordato di organizzare nuovi colloqui commerciali per evitare l'escalation dei dazi doganali, nel contesto delle recenti tensioni.
event image
Politica
Il presidente della Romania ha avuto una conversazione telefonica con il presidente del Consiglio europeo, António Costa, sulla difesa dell'Unione Europea, il sostegno all'Ucraina e la necessità di politiche climatiche equilibrate, prima del vertice del Consiglio europeo (EUCO)
event image
Internazionale
Donald Trump ammette che le tariffe doganali del 100% non sono sostenibili, ma accusa la Cina per il blocco dei negoziati commerciali e conferma un incontro con Xi Jinping
event image
Politica
Nicușor Dan partecipa al Consiglio Europeo e al Summit Euro a Bruxelles
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Cina I leader europei vertice relazioni diplomatiche

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Internazionale
Ieri 18:48

I presidenti delle commissioni per la Difesa del Senato americano, Roger Wicker, e della Camera dei Rappresentanti, Mike Rogers, criticano la decisione del Pentagono di ridurre la presenza militare degli Stati Uniti in Romania, considerandola non coordinata e contraria alla strategia del presidente.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol