10 settembre 16:33

Internazionale
Foto: shutterstock.com
Nel suo discorso, Ursula von der Leyen ha evidenziato la necessità di proteggere i bambini dalle minacce online, come il bullismo e i contenuti inappropriati. Ha paragonato le normative proposte per i social media a quelle per il consumo di tabacco e alcol, sottolineando che i genitori sono preoccupati per l'esposizione dei bambini ai pericoli. La Commissione Europea svilupperà un'applicazione per la verifica dell'età degli utenti, ispirandosi al modello australiano, dove l'uso delle piattaforme social sarà consentito solo dai 16 anni. Un sondaggio mostra che il 70% dei tedeschi sostiene un'età minima per l'accesso a queste reti.