Il Parlamento ungherese ha deciso martedì di prolungare lo stato di emergenza per ulteriori sei mesi, fino al 13 maggio 2026, in risposta alla continuazione della guerra in Ucraina. Questa misura consente al governo guidato da Viktor Orban di emettere decreti senza la necessità di dibattito in Parlamento e di sospendere l'applicazione di alcune leggi in determinate situazioni.
Lo stato di emergenza è stato dichiarato inizialmente a maggio 2022, poco dopo l'invasione russa, ed è stato periodicamente prorogato. L'Ungheria si trova sotto diverse situazioni di emergenza dal 2015, quando è stato dichiarato stato di crisi a causa dell'ondata migratoria massiccia. Inoltre, tra il 2020 e il 2022, il paese è stato sotto stato di emergenza a causa della pandemia di COVID-19.