In una conferenza stampa, il premier ungherese Viktor Orban ha dichiarato che l'Ungheria manterrà i prezzi dell'energia più bassi d'Europa, grazie alle esenzioni dalle sanzioni per i gasdotti Turkish Stream e Druzhba. Orban ha sottolineato che queste esenzioni sono essenziali per la sicurezza dell'approvvigionamento energetico e per mantenere i prezzi accessibili per i cittadini. Ha anche discusso con Donald Trump della necessità di utilizzare il petrolio russo, considerando la dipendenza dell'Ungheria dall'energia russa. Orban ha menzionato che, senza queste deroghe, i costi delle utenze sarebbero aumentati significativamente.
Oltre alle esenzioni dalle sanzioni, l'Ungheria collaborerà con gli Stati Uniti nel settore dell'energia nucleare, inclusi l'acquisto di combustibile nucleare dalla compagnia americana Westinghouse e lo sviluppo di centrali nucleari di piccole dimensioni. Orban ha sottolineato che l'Ungheria continuerà a diversificare le fonti di energia, incluso l'importo di gas naturale liquefatto dagli Stati Uniti.
Nonostante le affermazioni del premier, un funzionario della Casa Bianca ha chiarito che l'esenzione dalle sanzioni è limitata a un anno. Orban ha criticato l'amministrazione Biden e ha espresso fiducia che le relazioni tra Ungheria e Stati Uniti entreranno in una "era d'oro". Inoltre, Trump ha offerto supporto a Orban in vista delle elezioni del 2026, evidenziando il suo successo nella gestione dell'immigrazione.
Fonti