search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
96 nuove notizie nelle ultime 24 ore
2 agosto 06:41

Ricercatori sudafricani hanno sviluppato una tecnologia che inietta materiale radioattivo nei corni dei rinoceronti per combattere il bracconaggio.

Delia Niculescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
foto:pexels
Il progetto Rhisotope, avviato dall'Università del Witwatersrand, utilizza sostanze radioattive per rendere i corni di rinoceronte rilevabili ai punti doganali, scoraggiando così il traffico illegale. Con un costo di circa 290.000 dollari, il progetto è stato sviluppato in collaborazione con l'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica e ha dimostrato che il metodo è sicuro per gli animali. Dopo lo studio pilota, sono stati trattati 20 rinoceronti e la tecnologia promette di ridurre in modo significativo il bracconaggio e di proteggere la fauna selvatica.

Fonti

sursa imagine
Stiripesurse
Nouă strategie anti-braconaj - Cornuri de rinocer injectate cu material radioactiv
sursa imagine
News.ro
Cornul rinocerilor a fost injectat cu substanţe radioactive pentru a descuraja traficanţii, într-un proiect lansat în Africa de Sud
sursa imagine
Mediafax
Africa de Sud folosește radioactivitatea pentru a opri braconajul rinocerilor
sursa imagine
RFI
Robert Wilson, un mare nume al teatrului contemporan, a murit. Avea 83 de ani
sursa imagine
Stiripesurse
Coarnele rinocerilor vor fi injectate cu izotopi radioactivi. O strategie indispensabilă pentru oprirea braconajului
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
ricercatori tecnologia radioattivo bracconaggio

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
3 ore fa

I fratelli Micula sono coinvolti nelle perquisizioni nell'ambito dell'operazione JUPITER, accusati di aver effettuato trasferimenti illeciti di attivi per 163 milioni di lei, per evitare il recupero degli aiuti di stato.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1
main event image
Esclusivo
4 ore fa
Contenuto esclusivo

E-TRENDS di NewsVibe. Le principali tematiche economiche in tendenza, nell'ultima settimana

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol