27 aprile 15:15
     
            
                                    Internazionale
                            
            
        foto: pexels
    
                    La lettera, datata 23 luglio 1809 e indirizzata all'arcicancelliere Jean-Jacques-Régis Cambacérès, riflette le tensioni tra Napoleone e Papa Pio VII, che si rifiutava di sostenere la politica del blocco continentale. Napoleone ordinò l'arresto del Papa, ma nella lettera esprime la sua disapprovazione per il modo in cui fu eseguito. L'asta, organizzata dalla Casa Osenat di Fontainebleau, ha dimostrato che gli oggetti legati a Napoleone continuano a suscitare interesse, con prezzi considerevoli anche a più di due secoli dalla sua morte.
            
        
        
                    Fonti
 
                            
                        Scrisoarea lui Napoleon despre arestarea Papei Pius al VII-lea s-a vândut pentru o sumă uriașă la licitație
                    
                 
                            
                        Scrisoarea lui Napoleon, în care îşi simula dezaprobarea faţă de arestarea Papei Pius al VII-lea, vândută cu 26.360 de euro la licitaţie
                    
                 
                            
                        Scrisoarea lui Napoleon despre arestarea Papei Pius al VII-lea, vândură la licitaţie în Franţa cu 26.360 de euro
                    
                 
             
                 
                 
                 
                 
             
             
                 
                 
                 
                 
             
                 
                 
                 
    