search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
156 nuove notizie nelle ultime 24 ore
martedì 16:15

L'UE vuole regole più severe per il cloud: Amazon e Microsoft, indagini per posizione dominante

2eu.brussels
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto Pixabay

La Commissione Europea ha avviato tre indagini di mercato sui servizi di cloud computing, mirando direttamente ai giganti tecnologici Amazon e Microsoft, per stabilire se i loro servizi debbano essere designati come "gatekeepers" (controllori di accesso) ai sensi del Digital Markets Act (DMA).

L'esecutivo di Bruxelles sta esaminando se Amazon Web Services (AWS) e Microsoft Azure fungano da punti di accesso essenziali tra imprese e consumatori, anche se non soddisfano le soglie quantitative standard del DMA riguardo al numero di utenti o al fatturato. Le recenti analisi della Commissione suggeriscono che questi servizi occupano posizioni estremamente forti, che potrebbero essere ulteriormente consolidate dalle caratteristiche specifiche del settore.

Se l'indagine, che ha un termine di completamento di 12 mesi, concluderà che le due piattaforme sono "gatekeepers", esse avranno a disposizione sei mesi per conformarsi agli obblighi rigorosi del DMA, volti a garantire mercati aperti e contestabili.

In parallelo, la Commissione ha aperto una terza indagine più ampia per valutare se le attuali regole del DMA siano sufficienti per combattere le pratiche sleali nel settore del cloud. Bruxelles sta cercando prove riguardo agli ostacoli all'interoperabilità, all'accesso limitato ai dati per gli utenti business, al tying/bundling dei servizi e alle clausole contrattuali sbilanciate.

La vicepresidente esecutiva Teresa Ribera ha dichiarato: Vogliamo che questo settore strategico cresca in condizioni eque, aperte e competitive... Ci guarderemo anche se le regole esistenti del DMA debbano essere aggiornate affinché l'Europa possa tenere il passo con le pratiche che evolvono rapidamente nel settore del cloud. A sua volta, Henna Virkkunen, responsabile per la Sovranità Tecnologica, ha sottolineato che i servizi cloud sono "la spina dorsale" del futuro digitale dell'Europa e sono cruciali per lo sviluppo dell'IA. Il rapporto finale sul mercato del cloud sarà pubblicato in 18 mesi e potrebbe portare all'aggiornamento della legislazione.

https://2eu.brussels/articol/stiri/ue-vrea-reguli-mai-dure-pentru-cloud-amazon-si-microsoft-investigate-pentru-pozitia-dominanta

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
La Commissione Europea ha avviato tre indagini sui servizi cloud di Amazon e Microsoft per valutare il loro potere di mercato e l'efficacia delle attuali normative.
event image
Internazionale
La Commissione Europea analizzerà se le aziende di cloud computing devono sottostare al regolamento DMA, a seguito degli incidenti recenti che hanno colpito i servizi globali.
event image
Internazionale
La Commissione Europea sta indagando su Google per la discriminazione dei siti di notizie, sospettando la violazione della Legge sui mercati digitali. L'azienda rischia sanzioni significative.
event image
Internazionale
La Commissione Europea intende rivedere la legislazione riguardante l'intelligenza artificiale (AI Act), offrendo concessioni alle grandi aziende come Apple e Meta, secondo un documento interno consultato da Reuters.
event image
Internazionale
La Commissione Europea sta indagando su una possibile collusione tra Deutsche Börse e Nasdaq nei mercati dei derivati.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
indagine Amazon Microsoft Unione Europea

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Opinioni
11 ore fa

Andrei Pleșu: Note, stati, giorni

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol