search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. International
145 nuove notizie nelle ultime 24 ore
27 giugno 15:54

Le autorità ungheresi vietano la marcia del Pride a Budapest e il primo ministro Viktor Orbán avverte delle conseguenze legali per i partecipanti.

Miruna Brosban
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
sursa foto: unsplash.com
Il governo ungherese ha vietato la marcia del Pride di Budapest, citando una legge che dà priorità alla protezione dei bambini. Il Primo Ministro Viktor Orbán ha avvertito che i partecipanti che sfidano il divieto potrebbero incorrere in sanzioni legali. Belgio, Regno Unito e Canada hanno lanciato avvertimenti ai loro cittadini, raccomandando di vigilare e di rispettare le normative locali. La Commissione europea ha criticato il divieto, chiedendo alle autorità ungheresi di consentire lo svolgimento dell'evento. Orbán ha respinto l'intervento dell'UE, sottolineando l'importanza di rispettare le leggi nazionali.

Fonti

sursa imagine
Stirile ProTV
Avertismente pentru Budapest Pride. Poliția anunță sancțiuni și recunoaștere facială pentru identificarea participanților
sursa imagine
caleaeuropeana.ro
Viktor Orbán amenință participanții la Budapest Pride cu "consecințe legale" în ciuda apelului lui Von der Leyen ca Ungaria să respecte valorile fundamentale din Tratatele UE - caleaeuropeana.ro
sursa imagine
Fanatik
Viktor Orban amenință cu represalii participanţii la Budapest Pride, marșul LGBTQ+. „Ar trebui să suporte consecințele legale clare”

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
La polizia ungherese ha vietato una marcia LGBT+ programmata a Pecs, invocando nuove disposizioni costituzionali che vietano la promozione dell'omosessualità.
event image
Internazionale
Il partito Fidesz di Viktor Orban ha condannato l'illuminazione del ponte con catene nei colori dell'Ucraina, ritenendo il gesto scandaloso nel contesto delle tensioni tra Ungheria e Ucraina.
event image
Internazionale
Decine di migliaia di persone hanno protestato a Budapest, accusando il premier Viktor Orban di utilizzare fondi pubblici per consultazioni di parte.
event image
Internazionale
Viktor Orban accusa la Svezia di fallimento nella lotta contro la criminalità organizzata. Il primo ministro svedese, Ulf Kristersson: "Orban è disperato"
event image
Internazionale
Il primo ministro ungherese, Viktor Orban, afferma che le elezioni del 2026 offriranno agli ungheresi una scelta tra un partito indipendente e uno che porterebbe caos allineandosi all'UE
event image
Internazionale
Viktor Orban ha denunciato le dichiarazioni del presidente Zelenski riguardo al condotto di petrolio Druzhba, definendole ricatto e avvertendo che queste avranno conseguenze a lungo termine.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Budapest parata dell'orgoglio Viktor Orban Ungheria

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Notizie
1 ora prima

Il Ministro delle Finanze Alexandru Nazare ha dichiarato mercoledì che la situazione della CFR Călători è in analisi da parte del ministero e del governo. I treni elettrici non dovrebbero più circolare dal 7 ottobre.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol