search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
124 nuove notizie nelle ultime 24 ore
11 luglio 10:34

Un sondaggio mostra che il 51% degli ungheresi vuole che il governo Orbán cambi, mentre solo il 28% vuole che continui dopo il 2026.

Ana-Maria Tapescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: shutterstock.com
Secondo un sondaggio condotto dal Centro di ricerca 21, il 51% degli intervistati vuole un cambio di governo in Ungheria, mentre solo il 28% preferisce che il governo Orbán rimanga al potere dopo il 2026. La maggioranza di coloro che auspicano un cambiamento sostiene che il Partito di Tisza dovrebbe ottenere la maggioranza in Parlamento, da solo o in alleanza con altri partiti di opposizione. Gli elettori sono anche incerti sui candidati dell'opposizione alle prossime elezioni, il che indica una spaccatura nelle opinioni.

Fonti

sursa imagine
G4Media
Sondaj în Ungaria: Doar 28% dintre respondenți își doresc ca Guvernul Orbán să rămână la putere și după 2026
sursa imagine
Ziare.com
Susținerea lui Viktor Orban, în picaj. Câți alegători ar mai vota partidul Fidesz la următoarele alegeri SONDAJ

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Il primo ministro ungherese, Viktor Orban, afferma che le elezioni del 2026 offriranno agli ungheresi una scelta tra un partito indipendente e uno che porterebbe caos allineandosi all'UE
event image
Notizie
Sondaggio INSCOP: La maggior parte dei romeni sostiene l'orientamento pro-occidentale del paese e attende la digitalizzazione dei servizi pubblici per ridurre la burocrazia
event image
Sondaggio INSCOP
Sondaggio INSCOP, su commissione di Polithink: il 52,4% dei romeni crede che l'appartenenza all'UE non limiti l'indipendenza nazionale, mentre il 38,1% sostiene il contrario.
event image
Internazionale
Viktor Orbán potrebbe passare da primo ministro a presidente dell'Ungheria, ampliando i poteri presidenziali per proteggere la sua influenza politica.
event image
Internazionale
Oltre il 60% dei francesi desidera la dissoluzione del parlamento e l'organizzazione di nuove elezioni, mostra un sondaggio
event image
Internazionale
Sondaggio in Francia: Due terzi dei francesi vogliono le dimissioni di Macron e elezioni anticipate, nel contesto di una crisi politica ed economica
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Ungheria Viktor Orban sondaggio Partito Tisza

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
5 ore prima

Il Parlamento Europeo ha votato una risoluzione per sostenere l'adesione della R.Moldova all'UE, chiedendo l'accelerazione del processo e l'aumento dell'assistenza finanziaria.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Moldavia
5 ore prima

Vladimir Plahotniuc, arrestato in Grecia, sarà portato in R. Moldova il 25 settembre, 3 giorni prima delle elezioni

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa

Informat Diaspora

main event image
Diaspora
5 ore prima

Dal 12 settembre 2025, nel territorio dell'UE entra in vigore il Data Act, che consente ai fornitori di accedere e controllare i dati generati dalle loro macchine.

Fonti
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Notizie
ieri 14:09

Sondaggio INSCOP: La maggior parte dei romeni sostiene l'orientamento pro-occidentale del paese e attende la digitalizzazione dei servizi pubblici per ridurre la burocrazia

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image Play button
6 ore prima
Podcast

Podcast "Oameni Informați". George Maior: Come mostrerebbe la Romania con Cicero presidente e Churchill primo ministro

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol