search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
206 nuove notizie nelle ultime 24 ore
1 ora fa

Richiesta record per le obbligazioni UE. Gli investitori hanno sovrascritto 17 volte l'offerta della Commissione.

2eu.brussels
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: Pixabay

Bruxelles, 19 novembre 2025 – La Commissione Europea ha suscitato un interesse eccezionale da parte degli investitori per la decima emissione sindacale di obbligazioni UE di quest'anno, collocando 5 miliardi di EUR in titoli con scadenza a ottobre 2030. L'operazione ha generato richieste totali superiori a 86 miliardi di EUR, il che rappresenta un sovrascoppio di circa 17 volte – uno dei tassi più elevati registrati nei recenti programmi di finanziamento dell'Unione.

L'obbligazione a cinque anni è stata emessa a un prezzo del 99,870%, con un rendimento del 2,527%, confermando l'attrattiva dei titoli UE nel contesto dei mercati finanziari internazionali. La Commissione ha annunciato che, con questa operazione, il totale dei fondi raccolti nel 2025 attraverso emissioni di obbligazioni UE ha raggiunto 148,052 miliardi di EUR, di cui 62,27 miliardi di EUR sono stati emessi solo dal mese di luglio.

Il finanziamento contribuisce a un portafoglio integrato dell'UE, in cui tutti i programmi europei finanziati tramite debito, inclusi NextGenerationEU e altri strumenti di sostegno, utilizzano un modello unificato di emissione di EU-Bonds, introdotto dalla Commissione nel 2023 per aumentare l'efficienza e la visibilità sui mercati globali. Invece di etichettature separate per ogni programma, l'Unione utilizza ora un marchio comune, rafforzando la propria presenza e credibilità di fronte agli investitori.

Secondo il piano di finanziamento pubblicato dalla Commissione, la prossima operazione importante sarà un'asta fino a 5 miliardi di EUR programmata per il 1° dicembre, seguita da un'offerta non competitiva ad essa correlata. Il calendario indicativo delle emissioni include anche un'asta di EU-Bills il 19 novembre.

La Commissione è autorizzata dai trattati UE a prendere in prestito fondi dai mercati internazionali a nome dell'Unione per finanziare i programmi europei. La diversificazione delle fonti di finanziamento e il rafforzamento del portafoglio comune sono elementi centrali della strategia di finanziamento dell'UE, destinati a fornire stabilità, prevedibilità e costi più bassi per il bilancio europeo a lungo termine.


https://2eu.brussels/articol/stiri/cerere-record-pentru-obligatiunile-ue-investitorii-au-suprasubscris-de-17-ori-oferta-comisieii

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
L'UE cresce oltre le aspettative, ma entra in un periodo di vulnerabilità fiscale e tensioni commerciali
event image
Internazionale
Europa tra prudenza e solidarietà: cosa dice il bilancio sulla direzione dell'Unione
event image
Internazionale
Il bilancio 2026 mostra un'UE sotto pressione in cui i fondi sono limitati, ma le aspettative sono sempre più elevate.
event image
Economia
Romgaz annuncia un'emissione di obbligazioni di 500 milioni di euro, con scadenza di 6 anni, per il finanziamento dei progetti di sviluppo, inclusi nel settore del gas.
event image
Internazionale
UE sostiene la traiettoria per il 2030: emissioni più basse, energia più pulita e investimenti aumentati nelle reti
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Unione Europea record investitori Richiesta

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Politica
2 ore fa

Ilie Bolojan ha annunciato il completamento del progetto di legge per le pensioni dei magistrati, con un periodo di transizione di 15 anni e il tetto delle pensioni al 70% dello stipendio netto. Il capo del Governo ha precisato che si richiederà al CSM di emettere un parere il più rapidamente possibile, per non superare la scadenza data dal traguardo del PNRR, 28 novembre.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Opinioni
4 ore fa

Andrei Pleșu: Frammenti patriottici da Caragiale

main event image
Attualità
2 ore fa

CFR Călători: i biglietti del treno aumentano del 9,88% dal 14 dicembre

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+2
main event image
Internazionale
7 ore fa

Il Congresso degli Stati Uniti ha approvato una legge che obbliga il Dipartimento di Giustizia a pubblicare i documenti di Jeffrey Epstein, e Donald Trump firmerà la legge.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Internazionale
4 ore fa

Il Parlamento Europeo avvia un monitoraggio rigoroso del salario minimo, dopo che la CGUE ha convalidato la direttiva

main event image
Economia
4 ore fa

A Brașov, è stata effettuata la prima transazione immobiliare in Romania in cui un appartamento è stato pagato in criptovalute, per un valore di 369.000 euro

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Attualità
3 ore fa

Flavia Groșan, medico pneumologo noto per le teorie anti-vaccino, è morta dopo essere stata ricoverata in coma profondo a causa di un cancro avanzato.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol