14 maggio 19:54
Un team di ricercatori australiani ha scoperto 30 regioni genetiche legate al disturbo ossessivo-compulsivo, offrendo nuovi spunti per la diagnosi e la terapia
Delia Niculescu

Internazionale
foto:shutterstock
I ricercatori del QIMR Berghofer hanno analizzato il DNA di oltre 50.000 persone affette da disturbo ossessivo compulsivo e di 2 milioni di persone non affette, identificando circa 250 geni associati al disturbo. I geni attivi nell'ippocampo, nello striato e nella corteccia cerebrale suggeriscono un legame con l'ansia e la depressione. I promettenti risultati potrebbero migliorare la diagnosi e i trattamenti esistenti, aiutando non solo i pazienti ma anche le loro famiglie.
Fonti

Genele aflate în spatele OCD, tulburarea obsesiv-compulsivă, identificate de o echipă de cercetători australieni

Cercetătorii australieni identifică genele responsabile de tulburarea obsesiv-compulsivă (OCD)

Cercetătorii din Australia au identificat genele cheie în tulburarea obsesiv-compulsivă. Cum se manifestă OCD

Genele asociate cu tulburarea obsesiv-compulsivă, identificate de o echipă de cercetători australieni