search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
162 nuove notizie nelle ultime 24 ore
domenica 18:38

Israele: La piazza Habima di Tel Aviv è stata scena di proteste che chiedevano l'assunzione di responsabilità politica per i fallimenti del 7 ottobre

Emese Grancsa
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
pexels.com

Sabato sera, Piazza Habima a Tel Aviv è stata riempita di manifestanti, inclusi leader dell'opposizione, che hanno chiesto chiarimenti sugli insuccessi del 7 ottobre 2023 e l'assunzione di responsabilità politica. La protesta è coincisa con un'altra in Piazza degli Ostaggi, dove le famiglie delle vittime chiedono la ripatrializzazione degli ostaggi uccisi. Tra i partecipanti c'erano ex primi ministri e leader militari, e il primo ministro Netanyahu è stato duramente criticato.


L'ex deputato Izhar Shay ha sottolineato la necessità di una commissione indipendente per l'inchiesta, accusando il governo di tentativi di controllo politico. I manifestanti hanno chiesto verità e responsabilità, sottolineando che le loro richieste non sono politiche, ma derivano dalla necessità di giustizia. In Piazza degli Ostaggi, le famiglie delle vittime hanno chiesto la ripatrializzazione dei corpi di coloro che sono stati uccisi, sottolineando che questo è un dovere fondamentale dello stato. Le proteste si sono svolte in un contesto teso, con un cessate il fuoco fragile a Gaza.

Fonti

sursa imagine
Mediafax
Protest Tel Aviv: mii de oameni au cerut să fie anchetată tragedia din 7 octombrie
sursa imagine
Stiripesurse
Mii de oameni au ieșit în stradă la Tel Aviv pentru a cere anchetarea tragediei din 7 octombrie
sursa imagine
EVZ.ro
Scene tensionate la Tel Aviv. Protestatarii cer clarificări despre evenimentele din 7 octombrie

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato che "la lotta non è finita" e che garantirà il ritorno di tutti gli ostaggi, nonostante le difficoltà.
event image
Internazionale
L'ufficio del primo ministro israeliano annuncia che Hamas ha restituito i resti dell'ostaggio Ofir Tzarfati, rapito nell'ottobre 2023.
event image
Internazionale
Il primo ministro israeliano Netanyahu considera la consegna dei resti umani da parte di Hamas una violazione del cessate il fuoco, e i ministri israeliani chiedono reazioni dure.
event image
Internazionale
Hamas ha consegnato quattro corpi di ostaggi, ma uno non corrisponde alla lista, e Netanyahu accusa la violazione del cessate il fuoco.
event image
Internazionale
Il capo dell'esercito israeliano ha destituito diversi generali per il fallimento nel prevenire l'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Israele attacco protesta Benjamin Netanyahu

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
1 ora fa
Contenuto esclusivo

Monitor dei Ministri di NewsVibe. Settimana 19 - 25 novembre 2025

main event image
Attualità
Ieri 22:01

American Councils e il Ministero dell'Istruzione della Romania hanno firmato un accordo per la continuazione del programma FLEX nell'anno accademico 2026-2027, sostenendo gli scambi educativi tra i giovani.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Attualità
Ieri 22:01

Il processo di assegnazione delle specializzazioni per i candidati al Corso di Specializzazione si è concluso, rimanendo 38 posti vacanti su 5.374 disponibili

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Internazionale
Ieri 21:36

Il commissario europeo Valdis Dombrovskis ha annunciato che le misure fiscali in Romania hanno avuto effetti positivi e che i fondi europei non saranno sospesi

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol