search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Sport
145 nuove notizie nelle ultime 24 ore
20 ottobre 11:28

Una proposta di modifica delle regole di adesione all'UE permetterebbe ai nuovi membri di aderire senza diritti di voto completi, facilitando l'espansione del blocco europeo.

Matei Gaginsky
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: Boris Zerwann / Panthermedia / Profimedia
Una proposta di modifica delle regole di adesione all'Unione Europea è in discussione preliminare, riguardante il fatto che i nuovi membri possano ottenere diritti pieni solo dopo una revisione del modo di funzionamento dell'UE. Questa iniziativa, sostenuta da governi pro-allargamento come Austria e Svezia, propone di sbloccare il processo di allargamento, influenzato dalle paure di alcuni stati, come l'Ungheria, che si oppongono all'adesione di paesi come l'Ucraina. Secondo la proposta, i nuovi paesi potrebbero aderire senza diritto di veto, facilitando così la loro integrazione nell'UE senza necessitare di modifiche ai trattati esistenti.

Questo approccio permetterebbe ai paesi in via di adesione, come Ucraina e Moldova, di beneficiare dei vantaggi dell'UE, ma senza avere il potere di bloccare le decisioni. Nonostante il sostegno per l'allargamento, le divisioni interne dell'UE e l'opposizione all'eliminazione del diritto di veto complicano il processo. La frustrazione cresce tra gli stati candidati, che hanno realizzato riforme, ma non hanno avanzato nel processo di adesione. I leader europei riconoscono che l'allargamento è una priorità strategica, soprattutto nel contesto delle minacce russe, ma si trovano ad affrontare un'opposizione interna che ostacola i progressi.

Fonti

sursa imagine
News.ro
POLITICO: Noii membri ai UE ar putea adera fără drepturi de vot depline. Noul plan este cea mai recentă încercare de a da un nou impuls procesului de extindere, care este în prezent blocat de Viktor Orbán şi de alţii
sursa imagine
Politico Europe
New EU members could join without full voting rights
sursa imagine
caleaeuropeana.ro
Nou plan de stimulare a extinderii, blocată de Viktor Orban. Noi țări ar putea adera la UE fără drepturi de vot depline (Politico)
sursa imagine
ProTV Moldova
Uniunea Europeană caută o soluție pentru extindere: Țările care aderă la UE ar putea avea drepturi de vot limitate
sursa imagine
G4Media
POLITICO: Noii membri ai UE ar putea adera fără drepturi de vot depline. Noul plan încearcă să dea un nou impuls procesului de extindere, blocat în prezent de lideri precum Viktor Orbán

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Repubblica di Moldova
Moldavia, Albania, Ucraina e Montenegro avanzano nel processo di adesione all'UE
event image
Internazionale
L'Unione Europea potrebbe ammettere nuovi membri, inclusi Montenegro e Albania, fino al 2030
event image
Internazionale
Ungheria, sotto la guida di Viktor Orbán, intende bloccare i negoziati per l'adesione dell'Ucraina all'UE e formare un'alleanza scettica con la Repubblica Ceca e la Slovacchia
event image
Internazionale
La politica di allargamento dell'Unione Europea è sostenuta dal 56% degli europei, e i leader si riuniranno il 4 novembre per discutere le sfide di questo processo.
event image
Internazionale
L'Ucraina deve invertire le tendenze negative nella lotta contro la corruzione e accelerare le riforme per sostenere la sua adesione all'UE, afferma la Commissione Europea.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
UE Allargamento Ucraina Repubblica di Moldova
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol