In occasione del Giubileo del mondo dell'istruzione, Papa Leone XIV ha rivolto un messaggio ai giovani, esortandoli a utilizzare la tecnologia con saggezza e a non farsi influenzare da essa. Ha sottolineato l'importanza di essere "portavoce della verità" e "costruttori di pace", incoraggiandoli a esprimere i propri valori attraverso azioni quotidiane.
Il Papa ha evidenziato la necessità di guardare oltre gli schermi dei telefoni, offrendo l'esempio di Galileo Galilei, e ha menzionato che la società attuale non riesce a educare la dimensione spirituale dei giovani. Inoltre, ha sottolineato l'importanza di un'istruzione che riconosca la dignità di ogni individuo, senza creare privilegi nell'accesso all'istruzione. Il Papa ha concluso incoraggiando i giovani a diventare autori delle proprie storie nel mondo digitale, non solo turisti.
Fonti