search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
194 nuove notizie nelle ultime 24 ore
Ieri 18:17

L'uragano Melissa devasta Cuba dopo aver trasformato Giamaica in una "zona sinistrata"

Emese Grancsa
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Credit: ABACA / Shutterstock Editorial / Profimedia

Essendo un ciclone tropical di categoria 5, l'uragano Melissa ha causato danni significativi in Giamaica e Cuba, essendo il ciclone più intenso che ha colpito la Giamaica in quasi due secoli. I danni sono massicci, con forti raffiche e inondazioni che hanno lasciato quasi 15.000 persone in rifugi e oltre 530.000 senza elettricità. Il primo ministro giamaicano, Andrew Holness, ha dichiarato lo stato di emergenza, offrendo alle autorità poteri aggiuntivi per le evacuazioni.


In Haiti, l'uragano ha portato alla morte di 30 persone a causa delle inondazioni. Il presidente di Cuba, Miguel Diaz-Canel, ha riportato danni estesi sulla costa meridionale del paese, esortando la popolazione a rimanere in rifugi. L'uragano continua a muoversi verso le Bahamas, e il suo impatto è considerato devastante e di lunga durata.

Fonti

sursa imagine
Digi24
Uraganul Melissa lovește Cuba după ce a transformat Jamaica într-o „zonă sinistrată”. „Oamenii s-au refugiat pe acoperișuri”
sursa imagine
The Guardian EU
Hurricane Melissa hits Cuba after turning Jamaica into 'disaster area'
sursa imagine
CBS News
"Extremely dangerous" Hurricane Melissa lashing Cuba after pounding Jamaica
sursa imagine
Agerpres
Uraganul Melissa/ 'Pagube considerabile' în Cuba, afirmă președintele Diaz-Canel
sursa imagine
independent.co.uk
The Latest: Hundreds of thousands evacuate as Hurricane Melissa hits eastern Cuba

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
L'uragano Melissa, con venti di categoria 4, si dirige verso Giamaica, portando piogge torrenziali e rischi di inondazioni catastrofiche
event image
Internazionale
L'uragano Melissa potrebbe essere il più potente che abbia mai colpito Giamaica. Tre persone sono morte in Giamaica, altre quattro ad Haiti e nella Repubblica Dominicana.
event image
Internazionale
L'uragano Melissa, di categoria 5, ha colpito Giamaica con velocità di quasi 300 km/h, diventando la tempesta più potente mai registrata nel bacino dell'Atlantico.
event image
Internazionale
L'uragano Melissa si è intensificato nella categoria tre, portando venti fino a 185 km/h, e si dirige verso Giamaica
event image
Ambiente
La tempesta tropicale Melissa potrebbe diventare un uragano maggiore entro domenica, colpendo Haiti e Giamaica, con rischi di inondazioni e frane.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
l'uragano melissa Cuba Giamaica Clima estremo

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Internazionale
Ieri 18:48

I presidenti delle commissioni per la Difesa del Senato americano, Roger Wicker, e della Camera dei Rappresentanti, Mike Rogers, criticano la decisione del Pentagono di ridurre la presenza militare degli Stati Uniti in Romania, considerandola non coordinata e contraria alla strategia del presidente.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol