Essendo un ciclone tropical di categoria 5, l'uragano Melissa ha causato danni significativi in Giamaica e Cuba, essendo il ciclone più intenso che ha colpito la Giamaica in quasi due secoli. I danni sono massicci, con forti raffiche e inondazioni che hanno lasciato quasi 15.000 persone in rifugi e oltre 530.000 senza elettricità. Il primo ministro giamaicano, Andrew Holness, ha dichiarato lo stato di emergenza, offrendo alle autorità poteri aggiuntivi per le evacuazioni.
In Haiti, l'uragano ha portato alla morte di 30 persone a causa delle inondazioni. Il presidente di Cuba, Miguel Diaz-Canel, ha riportato danni estesi sulla costa meridionale del paese, esortando la popolazione a rimanere in rifugi. L'uragano continua a muoversi verso le Bahamas, e il suo impatto è considerato devastante e di lunga durata.
Fonti