search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
116 nuove notizie nelle ultime 24 ore
1 agosto 12:07

L'Ungheria ha firmato una partnership con Synthos Green Energy per importare la tecnologia dei piccoli reattori nucleari modulari per lo sviluppo energetico.

Ana-Maria Tapescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: pixabay.com
L'Ungheria ha compiuto un passo significativo nel campo dell'energia nucleare, stringendo una partnership con Synthos Green Energy per la tecnologia dei reattori BWRX-300. L'accordo, firmato dalla società ungherese Hunatom, mira a preparare le infrastrutture necessarie per l'impiego di questa tecnologia americana. Il ministro degli Esteri ungherese ha sottolineato l'approfondimento delle relazioni con gli Stati Uniti in vari campi. L'Ungheria possiede attualmente una centrale nucleare con quattro reattori sovietici e prevede di costruire piccoli reattori modulari alla luce dei ritardi nel progetto Paks 2 con Rosatom.

Fonti

sursa imagine
G4Media
Ungaria intenţionează să introducă tehnologia reactoarelor modulare mici din SUA împreună cu un partener polonez
sursa imagine
News.ro
Ungaria intenţionează să introducă tehnologia reactoarelor modulare mici din SUA împreună cu un partener polonez
sursa imagine
Stirile ProTV
Ungaria introduce tehnologia reactoarelor modulare mici din SUA. Proiectul, realizat cu un partener polonez
sursa imagine
Economica
Ungaria vrea să importe reactoare nucleare mici printr-un parteneriat cu polonezii de la Synthos Green Energy
sursa imagine
Profit.ro
Ungaria - pas important pentru tehnologia reactoarelor modulare mici din SUA, cu un partener polonez
sursa imagine
Digi24
Ungaria se pregătește să dezvolte reactoare nucleare modulare mici cu tehnologie americană, printr-un parteneriat polonez

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Il ministro ungherese degli Esteri, Péter Szijjártó, ha dichiarato che l'Ungheria e la Romania hanno interessi comuni nel settore dell'energia e ha sottolineato, dopo la discussione con il ministro romeno dell'Energia, Bogdan-Gruia Ivan, l'importanza della cooperazione bilaterale per la sicurezza energetica regionale.
event image
Notizie
Nuclearelectrica informa che il progetto dei reattori modulari di piccole dimensioni di Doicești sta procedendo secondo le approvazioni e i contratti, con una durata stimata di 15 mesi per la Fase 2 del FEED.
event image
Notizie
AGA Nuclearelectrica ha approvato un contratto con Framatome per lo sviluppo del progetto IRIS, dedicato alla produzione di isotopi medici, in particolare Lu-177, utilizzato nei trattamenti contro il cancro.
event image
Notizie
Elettrica e Romgaz hanno firmato un memorandum per lo sviluppo di capacità di produzione e stoccaggio di energia rinnovabile, con una potenza totale fino a 400 MW
event image
Economia
All'inaugurazione dei lavori di ristrutturazione del Reattore 1 di Cernavodă, il ministro dell'Energia, Bogdan Ivan, ha sottolineato che l'investimento di 3 miliardi di euro garantirà ancora 30 anni di energia elettrica ecologica.
event image
Economia
Elettrica e Romgaz hanno firmato un Memorandum per lo sviluppo di pannelli fino a 400 MW di capacità di produzione e stoccaggio di energia rinnovabile
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Ungheria Polonia reattori nucleari modulari

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
ieri 12:00

La Moldova si confronta con un'offensiva di manipolazione da parte della Russia prima delle elezioni del 28 settembre, mirante a minare la fiducia nel processo elettorale.

Fonti
imagine sursa

Informat Diaspora

main event image
Diaspora
ieri 13:41

Le famiglie dei giovani romeni che sono morti in Italia chiedono risarcimenti di quasi 4 milioni di euro, accusando le autorità di reazione tardiva.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Diaspora
ieri 11:51

Una romena dalla Germania attira l'attenzione sulle pensioni basse per coloro che lavorano con uno stipendio minimo, sottolineando i costi elevati della vita

Fonti
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol