2 luglio 11:00
L'indagine sull'incidente di un Boeing 787 Dreamliner dell'Air India è incentrata su possibili guasti tecnici, tra cui un guasto simultaneo al motore.
Raluca Ioana Draghici

Internazionale
www.shutterstock.com
A tre settimane dal tragico incidente di un Boeing 787 Dreamliner dell'Air India, gli investigatori stanno seriamente indagando sulla possibilità di un grave guasto tecnico. Le analisi dei dati della scatola nera e le simulazioni di volo suggeriscono che il responsabile potrebbe essere un guasto simultaneo al motore. Dettagli sospetti come la retrazione incompleta del carrello di atterraggio e l'attivazione dell'elica di emergenza rafforzano i sospetti. La tragedia, che ha causato 241 vittime, è considerata la peggiore degli ultimi decenni in India. Le indagini proseguono con il supporto dei team della Boeing e delle autorità di sicurezza statunitensi.