5 luglio 08:00

Internazionale
Foto: Pixabay
L'editorialista Tim Harford discute l'impatto dell'intelligenza artificiale sui posti di lavoro, sottolineando che, nonostante i timori per l'automazione, molti lavori si evolveranno piuttosto che scomparire. Ad esempio, i giardinieri potranno beneficiare degli ausili dell'intelligenza artificiale, ma non saranno sostituiti. Harford confronta gli effetti dell'automazione nella contabilità e nella gestione dell'inventario, evidenziando come le attività automatizzate possano trasformare la natura del lavoro. La domanda chiave è se l'IA assumerà compiti qualificati o non qualificati, influenzando così la soddisfazione dei dipendenti e i salari.