lunedì 11:14
Il primo ministro francese Sébastien Lecornu ha annunciato le dimissioni dopo sole 14 ore dalla nomina del suo governo, un gesto che ha provocato una reazione negativa sui mercati finanziari e ha approfondito la crisi politica in Francia, portando a un calo dell'1,5% dell'indice parigino CAC 40.

Internazionale
www.shutterstock.com
Sébastien Lecornu, nominato primo ministro della Francia il 9 settembre, si è dimesso lunedì mattina, poco dopo aver presentato il nuovo governo, che ha suscitato critiche da parte degli alleati e dell'opposizione. Le sue dimissioni inaspettate segnano un ulteriore approfondimento della crisi politica, in un contesto in cui il parlamento è frammentato. Il Rassemblement National ha chiesto elezioni anticipate, e i mercati finanziari hanno reagito negativamente, con una diminuzione dell'indice CAC 40. Lecornu diventa così il quinto primo ministro di Macron in due anni, sottolineando l'instabilità politica in Francia.