1 luglio 12:20
.webp)
Internazionale
foto:shutterstock
Il recente accordo commerciale tra il Regno Unito e gli Stati Uniti consente alle auto britanniche di beneficiare di una tariffa preferenziale del 10% sui primi 100.000 veicoli esportati annualmente, a differenza delle tariffe più elevate applicate ad altri partner commerciali. Sebbene l'accordo rappresenti un sollievo per l'industria automobilistica britannica, permane l'incertezza sulle tasse sull'acciaio e sull'alluminio, con negoziati in corso per ridurle a zero. Il Primo Ministro britannico ha salutato l'accordo come "storico", sottolineando l'importanza di proteggere i posti di lavoro.