lunedì 12:22

Internazionale
https://www.shutterstock.com/
Lo studio realizzato dal Financial Times mostra che gli utenti hanno trascorso, in media, due ore e venti minuti al giorno sulle piattaforme sociali, registrando una diminuzione di quasi il 10% rispetto al 2022 e una diminuzione del 25% rispetto al 2014. Questa tendenza è più pronunciata tra i giovani. Al contrario, in Nord America, il tempo trascorso sui social media è aumentato del 15%. Gli esperti menzionano il fenomeno della "enshittification", che descrive il degrado della qualità dei social media e l'uso di contenuti generati dall'IA per attirare l'attenzione degli utenti, un processo che può favorire la diffusione di disinformazione.