search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
154 nuove notizie nelle ultime 24 ore
25 giugno 15:45

I leader della NATO hanno concordato di destinare il 5% del PIL alla difesa e alla sicurezza entro il 2035, riaffermando il loro impegno per la difesa collettiva e il sostegno all'Ucraina.

Andreea Lificiu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
https://www.shutterstock.com/
Al vertice NATO dell'Aia, i leader dei Paesi membri si sono impegnati a investire il 5% del PIL in difesa e sicurezza entro il 2035. Stanzieranno ogni anno almeno il 3,5% del PIL per le spese militari e l'1,5% per la sicurezza generale. Hanno inoltre riaffermato il loro impegno alla difesa collettiva ai sensi dell'articolo 5 del Trattato Nord Atlantico e il loro sostegno all'Ucraina di fronte alle minacce russe a lungo termine.

Fonti

sursa imagine
G4Media
Summitul NATO: Statele membre se angajează să investească 5% din PIB pentru securitatea lor în 2035 (declaraţia finală)
sursa imagine
BBC
Nato members confirm defence and security spend to hit 5% of GDP by 2035
sursa imagine
News.ro
Statele membre NATO se angajează la summitul de la Haga să-şi crească cheltuielile şi îşi reiterează ”angajamentul de nezdruncinat” de a se ajuta în cazul unui atac
sursa imagine
B1TV
Declarația adoptată la Haga de liderii NATO: Aliații se angajează să investească anual câte 5% din PIB pentru apărare
sursa imagine
Stirile ProTV
Declarație adoptată la Haga de liderii NATO: Aliații se angajează să investească anual 5% din PIB pentru apărare
sursa imagine
Profit.ro
Statele membre NATO se angajează la summitul de la Haga să-și crească cheltuielile și își reiterează ”angajamentul de nezdruncinat” de a se ajuta în cazul unui atac
sursa imagine
Mediafax
NATO și-a ridicat ținta de apărare la 5% din PIB, sub presiunea lui Trump și a amenințării ruse

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Tutti i 32 paesi della NATO destineranno almeno il 2% del PIL alla difesa entro il 2025, con un obiettivo del 5% fissato per il 2035
event image
Internazionale
L'anno scorso, le spese per la difesa in Europa hanno raggiunto un livello record di 343 miliardi di euro, secondo l'Agenzia Europea della Difesa
event image
Internazionale
La Germania stanzierà 500 milioni di dollari per l'equipaggiamento militare dell'Ucraina, sottolineando l'impegno della NATO per la sua difesa.
event image
Internazionale
La Polonia aumenterà le spese per la difesa al 4,8% del PIL nel 2026, temendo le minacce da parte della Russia.
event image
Internazionale
I Paesi Bassi diventano il primo Paese a contribuire con 500 milioni di euro all'acquisto di armi per l'Ucraina, compresi i sistemi Patriot.
event image
Internazionale
I Paesi Bassi forniranno 500 milioni di euro per l'acquisto di attrezzature militari statunitensi, tra cui missili Patriot, per l'Ucraina.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
NATO PIL Difesa fare Vertice NATO

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Salute
3 ore prima

A partire da oggi, il vaccino anti-HPV è gratuito per i giovani fino a 26 anni.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol