search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
184 nuove notizie nelle ultime 24 ore
martedì 10:06

La Germania prevede aste aste per la costruzione di nuove centrali elettriche a gas a marzo 2026, dopo un recente accordo governativo.

Raluca Ioana Draghici
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
www.shutterstock.com
Il Ministro dell'Economia tedesco, Katherina Reiche, ha annunciato che il paese organizzerà aste per la costruzione di nuove centrali elettriche a gas a marzo 2026, con dettagli che potrebbero essere annunciati prima di Natale. Questo segue un recente accordo nella coalizione governativa, che ha ridotto il piano iniziale da 20 Gigawatt a una capacità più piccola, a causa delle preoccupazioni dell'Unione Europea riguardo all'espansione delle centrali a combustibili fossili. Inoltre, l'approvazione finale per gli aiuti di stato da parte della Commissione Europea è in attesa, ma Reiche ha menzionato progressi nei colloqui.

La Germania, che ha chiuso le ultime centrali nucleari due anni fa e intende eliminare gradualmente il carbone, ha bisogno di fonti di energia flessibili, come le centrali a gas, per compensare i periodi senza vento e sole. Nella stessa conferenza, è stata annunciata un aumento dei rendimenti per gli investitori nelle reti, a causa dei costi crescenti e degli investimenti in infrastrutture. Reiche ha sottolineato la necessità di una revisione dei requisiti rigorosi per la digitalizzazione delle reti energetiche, menzionando che il tasso di installazione dei contatori intelligenti in Germania è solo del 3%, rispetto al 98% in Italia. Il Ministero dell'Economia presenterà criteri per la priorità delle richieste di connessione alla rete nel primo trimestre del 2026, nel contesto dei ritardi attuali.

Fonti

sursa imagine
Financial Intelligence
Germania va solicita oferte pentru noi centrale pe gaz în luna martie 2026
sursa imagine
Economica
Germania va solicita oferte pentru noi centrale pe gaz în luna martie 2026 - Economica.net

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Diaspora
La Germania propone di rinunciare ai sussidi per il gas, con città che pianificano la transizione verso l'energia verde. I costi di adattamento possono superare i 10.000 euro per abitazione.
event image
Internazionale
Il governo tedesco sovvenzionerà i prezzi dell'energia per l'industria pesante, riducendo il costo a 5 centesimi di euro per KWh, nel tentativo di rivitalizzare l'economia.
event image
Diaspora
Nel 2026, le tariffe della rete per il gas in Austria aumenteranno del 18,2%, mentre le tariffe per l'elettricità aumenteranno moderatamente dell'1,1%
event image
Internazionale
Due torri di raffreddamento della Centrale Nucleare Gundremmingen sono state demolite sabato, nell'ambito di un'operazione controllata, segnando la fine di un'era di 60 anni.
event image
Internazionale
La Germania ha rinnovato l'esercito con un piano di 377 miliardi di euro, mirando a trasformare la Bundeswehr nella più potente armata d'Europa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Germania centrali elettriche a gas accordo governativo risorse energetiche infrastruttura energetica

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Internazionale
Ieri 20:37

Vladimir Putin ha dichiarato che la Russia è pronta a confermare per iscritto che non intende attaccare l'Europa, sottolineando la necessità di un dialogo diplomatico

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Attualità
Ieri 19:51

La competizione europea dei mercatini di Natale è vinta da Craiova, con un record di voti internazionali

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+3
main event image Play button
Ieri 16:21
Podcast

Podcast "Persone Informate". Alexandru Rafila, riguardo all'esplosione dell'influenza, come effetto perverso della pandemia di COVID 19

main event image
Opinioni
Ieri 17:17

Costantino Rudnițchi: Cosa vogliamo dall'Europa

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol