La Germania ha raggiunto un accordo di principio riguardo alla riforma del servizio militare, che prevede la registrazione ufficiale di tutti i giovani di 18 anni. Gli uomini nati nel 2008 dovranno sottoporsi a un esame medico obbligatorio e compilare un questionario riguardante le loro capacità e disponibilità per il servizio militare. Questa riforma introduce un "dovere di servizio basato su necessità", attivato solo tramite voto del Parlamento, invece di chiamate automatiche. Se la situazione di sicurezza lo richiede, la Bundeswehr selezionerà i reclutamenti necessari attraverso un processo strutturato, ricorrendo alla lotteria solo come ultima soluzione.
Per attrarre più volontari, si propongono incentivi come uno stipendio mensile di 2.600 euro, sussidi per la patente di guida e uno status speciale per i volontari con esperienza. Inoltre, viene stabilito un obiettivo legale di aumento del numero di soldati a 255.000-270.000, più 200.000 riservisti, secondo gli impegni NATO. Il progetto di legge sarà presentato al Parlamento per il voto entro la fine dell'anno.
Fonti