
Membră NATO, la Finlandia dispone di oltre 50.000 di rifugi, capaci di ospitare tutti i 5,5 milioni di abitanti in caso di guerra. Questa infrastruttura è stata sviluppata a partire dalla Guerra d'Inverno del 1939/40, quando l'Armata Rossa invase il paese. Uno dei più grandi rifugi si trova a 20 metri sotto Helsinki e può ospitare 6.000 persone, essendo preparato anche per attacchi nucleari. La legge impone che tutti gli edifici grandi abbiano rifugi, e Helsinki ha più posti nei rifugi che abitanti.
In tempi di pace, i rifugi sono utilizzati per attività diverse, come sport o parcheggio. La Finlandia ha implementato anche un sistema di organizzazione per situazioni di emergenza, comprese istruzioni per i cittadini di prepararsi con provviste per 72 ore. Inoltre, vengono adottate misure contro la disinformazione, assicurando che la popolazione sia ben informata e preparata.
Fonti




