search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. <translate>Актуальность</translate>
186 nuove notizie nelle ultime 24 ore
ieri 12:45

Una delegazione ucraina, guidata dal premier Iulia Sviridenko, ha incontrato produttori americani di armamenti, inclusa Raytheon, per discutere delle forniture di missili Tomahawk.

Matei Gaginsky
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: shutterstock.com

Una delegazione di alti funzionari ucraini, guidata dal premier Iulia Sviridenko e dal capo dell'amministrazione presidenziale Andrii Iermak, si trova negli Stati Uniti per discutere della cooperazione militare. Questi hanno incontrato rappresentanti dei produttori di armamenti, tra cui Raytheon e Lockheed Martin, per esplorare le consegne di missili da crociera Tomahawk verso l'Ucraina. Iermak ha sottolineato che la cooperazione tra Ucraina e Stati Uniti continua a crescere, evidenziando l'importanza degli aerei F-16.


In questo contesto, Donald Trump ha suggerito che potrebbe minacciare la Russia con consegne di missili Tomahawk se non si ferma la guerra. Inoltre, il premier ucraino ha discusso con il segretario del Tesoro riguardo a investimenti e cooperazione energetica, nel contesto dei recenti attacchi russi contro l'infrastruttura energetica ucraina.

Fonti

sursa imagine
G4Media
O delegaţie ucraineană s-a întâlnit în SUA cu producătorii de rachete de croazieră Tomahawk / Președintele american va avea o întrevedere vineri cu Zelenski
sursa imagine
News.ro
O delegaţie ucraineană se întâlneşte, în SUA, cu producătorul rachetei de tip Tomahawk
sursa imagine
Antena3
Ucraina, mai aproape de a obține Tomahawk, rachetele care-l sperie pe Putin. Delegația ucraineană discută cu producătorii, în SUA
sursa imagine
Stiripesurse
Ucraina, tot mai aproape de rchetele Tomahawk - Delegație ucraineană, întâlnire cu reprezentanții Raytheon înaintea vizitei lui Zelenski la Casa Albă

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Pete Hegseth ha chiesto agli alleati della NATO di aumentare le spese per le armi americane destinate all'Ucraina, sottolineando la recente diminuzione del supporto militare.
event image
Internazionale
I ministri della difesa della NATO si sono incontrati a Bruxelles per discutere del sostegno all'Ucraina e per migliorare la risposta dell'Alleanza alle sfide russe, comprese le incursioni con droni.
event image
Internazionale
Il segretario alla difesa americano, Pete Hegseth, ha dichiarato che gli Stati Uniti e gli alleati "imporranno costi" alla Russia per l'aggressione in Ucraina: "Ora è il momento di porre fine a questa tragica guerra"
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Guerra in Ucraina missile tomahawk STATI UNITI D'AMERICA

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Internazionale
ieri 19:59

La Lituania destinerà il 5,38% del PIL per la difesa nel 2026, un aumento significativo a causa della situazione di sicurezza deteriorata nella regione.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol