13 maggio 17:50
La crisi immobiliare dell'UE alimenta l'ascesa dei partiti di estrema destra nei sondaggi. L'aumento dei prezzi degli immobili e degli affitti alimenta il malcontento.
Ana-Maria Tapescu

Internazionale
Foto: pixabay.com
La crisi abitativa europea ha scatenato proteste in diverse città, con i partiti di estrema destra che hanno sfruttato il malcontento per la mancanza di alloggi a prezzi accessibili. Secondo Eurostat, tra il 2010 e il 2022 i prezzi delle case sono aumentati del 47% e gli affitti del 18%. L'esempio dei Paesi Bassi evidenzia l'impatto della crisi abitativa nelle elezioni, con il partito di estrema destra guidato da Geert Wilders che ha guadagnato consensi su questo tema.
Fonti

UE se află într-o criză imobiliară ce afectează și România. În ce țări lipsa locuințelor a devenit o problemă care duce la proteste

Ce impact are criza locuintelor din UE asupra alegerilor europarlamentare din acest an şi ce arată modelul Olandei

Business MAGAZIN. Ce impact are criza locuintelor din UE asupra alegerilor europarlamentare din acest an şi ce arată modelul Olandei