search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
203 nuove notizie nelle ultime 24 ore
24 luglio 06:40

La Corte internazionale di giustizia ha stabilito che gli Stati possono essere citati in giudizio per danni climatici, aprendo la strada al risarcimento.

Raluca Ioana Draghici
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
www.shutterstock.com
Un'importante sentenza della Corte internazionale di giustizia consente agli Stati di citarsi in giudizio per i danni causati dal cambiamento climatico. Sebbene il parere sia consultivo, potrebbe avere implicazioni legali significative. Le nazioni vulnerabili, come le isole del Pacifico che hanno avviato la causa, la vedono come una vittoria. La decisione potrebbe rendere più facile chiedere un risarcimento ai maggiori emettitori mondiali, nonostante l'opposizione di alcuni Paesi sviluppati che ritengono sufficienti gli accordi esistenti.

Fonti

sursa imagine
Stiripesurse
Nimic nu rămâne nepedepsit: Statele pot fi trase la răspundere pentru poluarea masivă
sursa imagine
RFI
CIJ Haga: A nu lupta împotriva schimbării de mediu poate constitui o încălcare a dreptului internaţional

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
La CCJ ha deciso che le persone colpite dal vaccino anti-COVID possono richiedere risarcimenti dallo stato romeno e dai produttori dei sieri.
event image
Internazionale
I sopravvissuti del tifone Rai nelle Filippine citano in giudizio Shell per il contributo ai cambiamenti climatici e chiedono risarcimenti per i danni subiti
event image
Internazionale
L'Ucraina chiede alla Russia 43 miliardi di dollari per i danni climatici causati dalla guerra, invocando il concetto di "carbonio di conflitto"
event image
Internazionale
Un giudice del Dakota del Nord ha ridotto i risarcimenti di 667 milioni di dollari concessi contro Greenpeace a 345 milioni, a seguito delle proteste contro il Dakota Access Pipeline.
event image
Internazionale
Exxon Mobil ha citato in giudizio lo stato della California per due leggi che impongono la divulgazione delle emissioni e dei rischi climatici, sostenendo che violano il diritto alla libertà di espressione
event image
Ambiente
Un rapporto recente dell'ONU mostra che i piani aggiornati degli stati per combattere i cambiamenti climatici hanno avuto un impatto minimo sulla riduzione del riscaldamento globale
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Corte internazionale di giustizia cambiamento climatico giustizia compensazioni

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Politica
2 ore fa

Ilie Bolojan ha annunciato il completamento del progetto di legge per le pensioni dei magistrati, con un periodo di transizione di 15 anni e il tetto delle pensioni al 70% dello stipendio netto. Il capo del Governo ha precisato che si richiederà al CSM di emettere un parere il più rapidamente possibile, per non superare la scadenza data dal traguardo del PNRR, 28 novembre.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Opinioni
4 ore fa

Andrei Pleșu: Frammenti patriottici da Caragiale

main event image
Attualità
2 ore fa

CFR Călători: i biglietti del treno aumentano del 9,88% dal 14 dicembre

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+2
main event image
Internazionale
4 ore fa

Il Parlamento Europeo avvia un monitoraggio rigoroso del salario minimo, dopo che la CGUE ha convalidato la direttiva

main event image
Economia
4 ore fa

A Brașov, è stata effettuata la prima transazione immobiliare in Romania in cui un appartamento è stato pagato in criptovalute, per un valore di 369.000 euro

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol