search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
102 nuove notizie nelle ultime 24 ore
30 luglio 18:47

La Commissione europea ha accolto con favore l'interesse di 15 Stati membri a ottenere prestiti nell'ambito dello strumento SAFE per rafforzare la sicurezza europea.

Sanziana Georgescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
sursa foto: unsplash.com
La Commissione europea ha accolto con entusiasmo la manifestazione di interesse da parte di 15 Stati membri ad accedere a prestiti attraverso lo strumento "Security Action for Europe" - SAFE, che potrebbe mobilitare fino a 150 miliardi di euro di investimenti. L'interesse, stimato in 127 miliardi di euro per gli appalti della difesa, riflette l'unità e l'ambizione dell'UE in materia di sicurezza. Il Commissario Andrius Kubilius ha sottolineato l'impegno a sostenere i Paesi dell'UE nel rafforzamento della sicurezza. Il termine per la presentazione delle domande è il 30 novembre 2025.

Fonti

sursa imagine
G4Media
Primele 18 state UE, inclusiv România, solicită cel puţin 127 de miliarde de euro în cadrul instrumentului de apărare SAFE / Comisar european Ne menţinem angajamentul de a sprijini ţările UE în eforturile de consolidare a securităţii europene
sursa imagine
Newsweek
127 miliarde euro, bugetul UE pentru apărarea statelor membre. Cât ar putea primi România? | Newsweek Romania
sursa imagine
Ziare.com
18 state UE, printre care și România, solicită cel puțin 127 de miliarde de euro în cadrul instrumentului de apărare SAFE
sursa imagine
Capital
Investiții masive pregătite în UE. România și alte 17 state vor acces la 127 de miliarde prin SAFE

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
La Romania riceverà 16,68 miliardi di euro dal meccanismo europeo SAFE, con un tasso di interesse comune per tutti gli stati membri, secondo la Commissione Europea
event image
Economia
La Romania ha ottenuto 16,68 miliardi di euro attraverso il programma SAFE per modernizzare l'industria della difesa e le attrezzature militari.
event image
Internazionale
Il Parlamento europeo ha deciso di portare in tribunale il Consiglio dell'UE dopo essere stato escluso dai colloqui sul programma di difesa SAFE da 150 miliardi di euro.
event image
Economia
Il Ministro dell'Economia sottolinea l'importanza dell'utilizzo efficiente dei fondi SAFE per la difesa, in condizioni commerciali eque.
event image
Internazionale
Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania e Polonia collaborano a un progetto anti-drone, ma hanno incontrato difficoltà di finanziamento da parte dell'UE
event image
Notizie
La Romania intende collaborare con l'Ucraina per produrre droni attraverso il meccanismo UE di finanziamento della difesa, SAFE
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
SICURO Commissione europea Stati membri Sicurezza europea

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
7 ore prima

L'Istituto per lo Studio della Guerra avverte che il Cremlino potrebbe provocare proteste violente in Moldova per rimuovere la presidente Maia Sandu dopo le elezioni del 28 settembre

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Moldavia
8 ore prima

CNA e la Procura Anticorruzione stanno indagando sulla corruzione degli elettori a Criuleni, Repubblica Moldova, coinvolgendo gruppi coordinati da leader locali, prima delle elezioni del 28 settembre.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Notizie
6 ore prima

La Romania intende collaborare con l'Ucraina per produrre droni attraverso il meccanismo UE di finanziamento della difesa, SAFE

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image Play button
5 ore prima
Podcast

Podcast - Mădălina Marcu: Noi non abbiamo idea per cosa educhiamo i nostri bambini, come paese

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol