search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
147 nuove notizie nelle ultime 24 ore
13 ore prima

La Commissione Europea propone l'abolizione del cambio dell'ora, sostenuta da una consultazione popolare del 2018, ma l'implementazione rimane bloccata per mancanza di accordo tra gli Stati membri.

Ana-Maria Tapescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: pixabay.com

La Commissione Europea ribadisce la necessità di abolire il cambio dell'ora, una misura sostenuta da una consultazione del 2018, in cui l'84% dei partecipanti si è espresso a favore della sua eliminazione. L'introduzione del cambio dell'ora negli anni '70 è stata motivata dal risparmio energetico, ma i sostenitori dell'abolizione sottolineano l'impatto negativo sulla salute e la scarsa efficienza dei risparmi energetici. Sebbene il Parlamento Europeo abbia approvato la misura, l'implementazione è stata bloccata a causa della mancanza di un accordo tra i 27 Stati membri.

Il Commissario ai Trasporti, Apostolos Tzitzikostas, ha dichiarato che questo sistema "ci infastidisce tutti" e non porta più benefici. Inoltre, la Spagna e altri paesi hanno ripreso a chiedere l'abolizione di questa pratica, ma le difficoltà nel raggiungere un consenso continuano a ostacolare i progressi.

Fonti

sursa imagine
Stirile ProTV
Comisia Europeană insistă pe desfiinţarea schimbării orei: „Ne enervează pe toţi şi ne face rău"
sursa imagine
Ziare.com
Comisia Europeană cere ca ora să nu mai fie schimbată o dată la șase luni. Argumentele Bruxellesului: "Nu mai are niciun sens"
sursa imagine
Stiripesurse
Comisia Europeană aruncă un „colac salvator” peste România: țara noastră a evitat o pierdere de până la 1 milard de euro din granturi
sursa imagine
Profit.ro
Bruxelles-ul anunță: A venit timpul să oprim schimbarea orei!
sursa imagine
News.ro
Bruxellesul consideră că a venit timpul să se pună capăt schimbării orei
sursa imagine
Libertatea
Comisia Europeană vrea să pună capăt schimbării orei: „Ne privește pe toți și ne face rău”
sursa imagine
Euractiv
Parlamentul European ia măsuri pentru a pune capăt definitiv schimbării orei
sursa imagine
NewMoney.ro
Comisia Europeană vrea să renunțe la schimbarea orei
sursa imagine
Deschide.md
Bruxellesul consideră că a venit timpul să se pună capăt schimbării orei | Deschide
sursa imagine
Timpul Moldova
Bruxellesul consideră că a venit timpul să se pună capăt schimbării orei
sursa imagine
Adevarul
Comisia Europeană insistă pentru renunțarea la schimbarea orei de iarnă. "Ne enervează pe cei mai mulţi dintre noi"

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Il primo ministro spagnolo, Pedro Sánchez, annuncia l'intenzione di proporre l'eliminazione del cambio dell'ora nell'UE, sostenendo che questo non fa risparmiare energia e influisce sulla salute.
event image
Internazionale
Francia e Spagna riaffermano il sostegno per il divieto di vendita di auto con motori a combustione nel 2035, nonostante le pressioni da parte della Germania.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Commissione europea cambiamento di tempo abolire

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Sondaggi INSCOP
14 ore prima

Il Barometro della Sicurezza Energetica, quinta edizione. La ricerca sociologica sarà lanciata martedì, 28 ottobre 2025

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol