search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
179 nuove notizie nelle ultime 24 ore
Ieri 15:24

La Commissione Europea sta indagando su Google per la discriminazione dei siti di notizie, sospettando la violazione della Legge sui mercati digitali. L'azienda rischia sanzioni significative.

Liviu Brăteanu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: www.shutterstock.com

La Commissione Europea ha avviato una nuova indagine contro Google, sospettando che l'azienda svantaggi in modo ingiusto i risultati delle notizie, violando così la Legge sui mercati digitali. L'indagine si concentra sulla politica di abuso della reputazione del sito, in cui Google retrocede i risultati per i siti degli editori che includono contenuti da partner commerciali.


Teresa Ribera, capo del dipartimento della concorrenza dell'UE, ha dichiarato che l'indagine mira a proteggere i ricavi degli editori di notizie, in un periodo difficile per l'industria. Se Google non risolve i problemi identificati, l'azienda rischia multe fino al 10% delle vendite annuali globali. Google ha negato le accuse, affermando che la sua politica anti-spam è essenziale per prevenire la promozione di materiali pagati da terzi. Questa indagine arriva dopo che Google è stata sanzionata con quasi 3 miliardi di euro a settembre per aver favorito i propri servizi pubblicitari, portando il totale delle multe dell'UE a 9,5 miliardi di euro. La Legge sui mercati digitali, entrata in vigore nel 2023, limita il potere delle grandi piattaforme tecnologiche e ha portato a un esame più ampio delle pratiche di Google.

Fonti

sursa imagine
Mediafax
Google, nouă anchetă a UE: Dosar pentru abuz în căutarea de știri
sursa imagine
independent.co.uk
EU investigates Google over concerns publishers' content is unfairly demoted in search results

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
La Commissione Europea ha constatato che Meta, proprietario di Facebook e Instagram, non offre modalità efficaci per segnalare contenuti illegali, violando la Legge sui servizi digitali.
event image
Internazionale
La Commissione Europea ha constatato che TikTok e Meta hanno violato gli obblighi di trasparenza della Legge sui Servizi Digitali, influenzando l'accesso dei ricercatori ai dati pubblici.
event image
Internazionale
La Commissione Europea ha avviato un'indagine su Red Bull per possibili pratiche anticoncorrenziali nel settore delle bevande energetiche
event image
Scienza IT&C
La Commissione Europea accusa Meta e TikTok di violare le norme europee sui contenuti digitali
event image
Internazionale
La Commissione Europea sta indagando su una possibile collusione tra Deutsche Börse e Nasdaq nei mercati dei derivati.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Commissione Europea Google Multe

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
Ieri 15:26

La Romania ha ottenuto giovedì l'approvazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rivisto, del valore di 21,41 miliardi di euro, a seguito di una riunione ECOFIN a Bruxelles.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+7
main event image
Opinioni
Ieri 11:33

Le discussioni e le controversie delle elezioni di Bucarest

main event image Play button
mercoledì 15:53
Podcast

Podcast "Persone Informate". Alexandru Muraru, su come appare il ritratto robot degli agenti di influenza della Russia in Romania

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol