30 giugno 13:04
.webp)
Internazionale
foto:shutterstock
Il KLP ha deciso di ritirarsi dagli investimenti nei gruppi Oshkosh e Thyssenkrupp, accusati di aver fornito armi all'esercito israeliano nel contesto del conflitto di Gaza. Il fondo sottolinea l'obbligo delle aziende di non contribuire alle violazioni dei diritti umani. L'esclusione di queste aziende dal portafoglio si basa su criteri legati alla vendita di armi a Stati coinvolti in conflitti armati. Il KLP gestisce un patrimonio di 97 miliardi di euro ed è sottoposto a pressioni, analogamente al fondo sovrano norvegese, per ritirarsi da aziende associate ad azioni che violano il diritto internazionale.