L'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha annunciato che il primo europeo a volare verso la Luna sarà un astronauta tedesco, nell'ambito del programma Artemis, che prevede il ritorno degli esseri umani sulla Luna nel 2027. Il direttore dell'ESA, Josef Aschbacher, ha dichiarato che si sta cercando un astronauta tedesco, con Alexander Gerst e Matthias Maurer come i candidati più probabili. La missione Artemis II, programmata per la prossima primavera, includerà astronauti americani e un canadese che orbiteranno attorno alla Luna. Inoltre, la missione segnerà il primo allunaggio dal 1972.
Il ministro federale Dorothee Bär ha espresso orgoglio per la scelta di un tedesco come primo astronauta europeo sulla Luna. Il budget dell'ESA è stato recentemente approvato, raggiungendo i 22,1 miliardi di euro, inclusi fondi per iniziative di difesa spaziale. Aschbacher ha sottolineato la necessità che l'Europa rafforzi le proprie capacità di difesa spaziale, considerando le minacce emergenti, inclusa l'attività dei satelliti russi. L'ESA ha ricevuto un mandato chiaro per l'uso delle applicazioni spaziali a fini di difesa non aggressiva, segnando un cambiamento significativo nella strategia dell'agenzia.
Fonti