search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
72 nuove notizie nelle ultime 24 ore
lunedì 18:08

Il Portogallo ha riconosciuto ufficialmente la Palestina come stato, ma ha commesso un errore pubblicando un messaggio con la bandiera del Sudan al posto di quella della Palestina.

Raluca Ioana Draghici
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
www.shutterstock.com
Il riconoscimento ufficiale della Palestina come stato da parte del Portogallo è stato offuscato da un errore di protocollo, quando il governo portoghese ha pubblicato un messaggio con la bandiera del Sudan invece di quella palestinese. Sebbene le bandiere abbiano colori simili, l'errore è stato rapidamente corretto. Il Ministro degli Esteri, Paulo Rangel, ha ribadito l'impegno per la soluzione dei due stati e ha condannato gli attacchi terroristici in Israele. Il Portogallo si unisce ad altri paesi europei nel sostenere lo stato palestinese.

Fonti

sursa imagine
G4Media
Portugalia recunoaşte Palestina ca stat, dar face o gafă de protocol şi postează steagul Sudanului în locul steagului Palestinei
sursa imagine
News.ro
Portugalia recunoaşte Palestina ca stat, dar face o gafă stânjenitoare de protocol şi postează steagul Sudanului în locul steagului Palestinei
sursa imagine
Adevarul
Gafă diplomatică de proporții a Guvernului portughez. A recunoscut oficial Palestina ca stat, dar a postat steagul Sudanului
sursa imagine
Ziare.com
Gafa de proporții a guvernului portughez, după recunoașterea statului Palestina. Ce steag au afișat de fapt într-o postare pe X
sursa imagine
Gandul
Gafa uriașă făcută de Portugalia după ce a recunoscut Palestina ca stat. Un detaliu care a stârnit controverse pe rețelele sociale

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Il Portogallo riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina, dopo che domenica Gran Bretagna, Canada e Australia hanno fatto annunci simili.
event image
Internazionale
Il Regno Unito e il Portogallo riconosceranno lo stato della Palestina, segnando un cambiamento significativo nella loro politica estera, nel contesto dell'intensificarsi del conflitto a Gaza.
event image
Internazionale
Gran Bretagna, Canada e Australia hanno riconosciuto ufficialmente lo stato della Palestina, nonostante l'opposizione di Israele.
event image
Internazionale
Il Lussemburgo riconoscerà lo stato della Palestina nel corso di una riunione dell'ONU
event image
Internazionale
L'Australia riconoscerà lo Stato palestinese alle Nazioni Unite, seguendo l'esempio di altri Paesi, mentre Israele rifiuta la mossa.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Portogallo Palestina errore bandiera

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
3 ore prima

La Commissione Elettorale Centrale della Moldavia ha annullato la registrazione del Partito Moldova Mare a causa di finanziamenti illegali e corruzione degli elettori.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+2
main event image
Moldavia
ieri 13:42

L'Istituto per lo Studio della Guerra avverte che il Cremlino potrebbe provocare proteste violente in Moldova per rimuovere la presidente Maia Sandu dopo le elezioni del 28 settembre

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Notizie
ieri 15:08

La Romania intende collaborare con l'Ucraina per produrre droni attraverso il meccanismo UE di finanziamento della difesa, SAFE

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image Play button
ieri 16:05
Podcast

Podcast - Mădălina Marcu: Noi non abbiamo idea per cosa educhiamo i nostri bambini, come paese

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol