20 giugno 20:48

Internazionale
Pixabay
Il disegno di legge, approvato con una stretta maggioranza di 314 favorevoli e 291 contrari, consente la morte assistita ai malati terminali adulti con meno di sei mesi di vita. I sostenitori della legge, che hanno protestato fuori dal Parlamento, hanno accolto con favore la decisione, mentre gli oppositori l'hanno considerata pericolosa. Le modifiche prevedono il coinvolgimento di un collegio di esperti per l'autorizzazione, anziché di un giudice. Se approvata, l'attuazione potrebbe richiedere fino a quattro anni.