search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
71 nuove notizie nelle ultime 24 ore
23 aprile 20:20

Il Kazakistan deciderà sulla produzione di petrolio in base agli interessi nazionali, ignorando le pressioni dell'OPEC+, afferma il ministro dell'Energia Erlan Akkenzhenov

Delia Niculescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
foto:shutterstock
Il ministro dell'energia kazako Erlan Akkenzhenov ha dichiarato che il Paese darà priorità agli interessi nazionali nelle decisioni sulla produzione di petrolio, nonostante i malumori dell'OPEC+. Il Kazakistan, che estrae circa il 2% del petrolio globale, ha registrato un calo della produzione, ma rimane al di sopra delle quote OPEC+. I grandi progetti petroliferi sono controllati da compagnie straniere e il Kazakistan rischia perdite significative se riduce la produzione. Il Paese prevede inoltre di esportare 55 milioni di tonnellate di petrolio nel 2023 attraverso l'oleodotto CPC.

Fonti

sursa imagine
Hot News
Tensiuni în OPEC+. O țară extrage mai mult petrol decât cota stabilită în organizație
sursa imagine
Economica
Kazahstanul, acuzat de supraproducție, spune că nivelurile producției sale de petrol sunt decise în de interesul său național, nu de cartelul OPEC+

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
L'attacco dei droni ucraini su un impianto a Orenburg ha portato a una riduzione del 25-30% della produzione di gas in Kazakistan, influenzando il giacimento di Karachaganak.
event image
Economia
I prezzi del petrolio sono scesi di circa il 2%, a causa delle sanzioni americane contro le aziende russe e del possibile aumento della produzione OPEC+
event image
Internazionale
Putin ha affermato che la Russia rimane uno dei maggiori produttori di petrolio a livello globale, contribuendo con il 10% alla produzione mondiale, nonostante le sanzioni occidentali.
event image
Internazionale
Le grandi compagnie petrolifere statali cinesi hanno sospeso gli acquisti di petrolio russo a causa delle sanzioni imposte dagli Stati Uniti su Rosneft e Lukoil
event image
Economia
I prezzi del petrolo sono aumentati del 5% dopo le sanzioni imposte dagli Stati Uniti contro i giganti energetici russi, Rosneft e Lukoil, in risposta alla guerra in Ucraina
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Kazakistan produzione di olio Sig. Erlan Akkenzhenov Pressioni OPEC+

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
Ieri 10:23
Contenuto esclusivo

IT News Review di Control F5 Software: Lo strumento Sora 2 di OpenAI genera video falsi nell'80% dei casi

main event image Play button
Ieri 11:52
Podcast

Podcast "Oameni Informați". Come interpreta Remus Ștefureac l'appetito dei romeni per il soprannaturale

main event image
Economia
Ieri 18:49

Le persone con redditi bassi possono richiedere aiuti per il riscaldamento e supplementi per l'energia, le domande vengono accettate presso i comuni a partire dal mese di dicembre.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+3
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol