search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
49 nuove notizie nelle ultime 24 ore
23 luglio 10:51

Il governo britannico vuole vietare alle autorità pubbliche di pagare riscatti dopo attacchi ransomware per combattere la criminalità informatica.

Ana-Maria Tapescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: pixabay.com
La misura proposta mira a proteggere i servizi essenziali e a interrompere il modello di business della criminalità informatica. Il governo vieterà per legge il pagamento di riscatti da parte delle istituzioni pubbliche e introdurrà un regime di segnalazione degli incidenti ransomware. Le aziende private dovranno informare il governo prima di effettuare i pagamenti e i dati raccolti aiuteranno le autorità a identificare gli autori degli attacchi. Questo provvedimento arriva sulla scia di diversi recenti attacchi informatici che hanno colpito l'economia del Regno Unito.

Fonti

sursa imagine
News.ro
Marea Britanie vrea să interzică instituţiilor publice plata răscumpărărilor către hackeri cibernetici
sursa imagine
Economedia
Marea Britanie Guvernul intenţionează să interzică autorităţilor publice să le plătească hackerilor sume de răscumpărare
sursa imagine
EVZ.ro
Regatul Unit interzice, prin lege, recompensele pentru teroriștii cibernetici - Evenimentul Zilei
sursa imagine
Mediafax
Instituțiile publice din Regatul Unit nu mai pot plăti răscumpărări hackerilor

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Il governo britannico introdurrà nuove regole che consentiranno ai giudici di imporre divieti ai condannati, comprese le restrizioni ai pub e agli eventi.
event image
Internazionale
La direttrice dell'intelligence statunitense Tulsi Gabbard ha annunciato che il Regno Unito ha ritirato la richiesta di accesso ai dati criptati degli utenti di Apple a livello globale.
event image
Internazionale
Il Regno Unito ha imposto sanzioni a otto persone ed entità che aiutano la Russia ad aggirare le sanzioni occidentali, tra cui le piattaforme di criptovalute.
event image
Notizie
Nel 2024, le frodi informatiche sono aumentate del 40,2% in Romania, mentre il malware del 286,8%, secondo un rapporto DNSC
event image
Moldavia
Il Regno Unito ha sanzionato le società affiliate all'oligarca Ilan Shor, accusato di aver aggirato le sanzioni internazionali con le criptovalute.
event image
Politica
Il Ministero dell'Energia ha pubblicato una bozza per l'istituzione del Centro di risposta agli incidenti di sicurezza informatica, necessario per proteggere il settore energetico dalle minacce informatiche.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Regno Unito attacchi informatici Hacker Redenzione
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol