Co-fondatore di Lukoil, Fedun ha venduto una partecipazione del 10% nella compagnia per circa 7 miliardi di dollari, secondo fonti Reuters. Questa decisione arriva dopo un rapido calo del portafoglio di Lukoil, colpito dalle sanzioni americane imposte dopo l'invasione della Russia in Ucraina. Fedun, nato in Ucraina e residente a Monaco, è riuscito a evitare le sanzioni per molto tempo, ma ora sta vendendo le sue attività all'estero.
Lukoil ha annunciato l'annullamento di 76 milioni di azioni, che rappresentano l'11% del suo capitale, nel periodo 2024-2025. Fedun, che è diventato miliardario a seguito delle privatizzazioni degli anni '90, si è dimesso dalla carica di vicepresidente di Lukoil nel 2022 e ha venduto la sua partecipazione nella squadra di calcio Spartak Mosca. Ora, come residente di Monaco, sta riducendo le sue partecipazioni russe.
Fonti