I militari della Guinea-Bissau hanno annunciato mercoledì di aver preso il "controllo totale del paese", hanno arrestato il presidente in carica e hanno sospeso il processo elettorale, mentre il paese attendeva i risultati delle elezioni presidenziali e parlamentari.
Il colpo di stato è avvenuto a metà giornata, dopo che si sono sentiti colpi di arma da fuoco nei pressi del palazzo presidenziale nella capitale Bissau e dopo che uomini in uniforme militare hanno occupato la principale arteria che porta al palazzo, hanno constatato i giornalisti dell'AFP presenti sul posto.
Il presidente in carica Umaro Sissoco Embalo, che era il favorito nelle elezioni presidenziali di domenica, è stato trattenuto mercoledì dai militari "nella prigione del quartier generale" ed è "trattato bene", ha dichiarato per AFP un ufficiale dell'esercito.
I militari hanno anche annunciato di aver chiuso i confini e di voler imporre lo stato di emergenza.
Fonti