François Hollande, ex presidente della Francia, ha lanciato un allarme riguardo alla fragilità del suo paese, considerandolo una fonte di insicurezza per l'Europa. In un'intervista, ha sottolineato l'importanza dell'adozione di un bilancio per la difesa per il 2026, tenendo conto del recente rifiuto da parte dei deputati. Hollande ha avvertito che, in caso di fallimento del bilancio, i fondi necessari per migliorare le capacità di difesa, stimati in 6 miliardi di euro, non saranno disponibili.
Ha collegato lo stato della democrazia in Francia alla forza di difesa e alla credibilità della sicurezza nazionale, menzionando che leader come Trump e Putin approfittano delle debolezze interne per destabilizzare l'Europa. Inoltre, Hollande ha criticato il piano di Trump per l'Ucraina, considerandolo una capitolazione e una subordinazione dell'Europa nei confronti della Russia e degli Stati Uniti, e ha chiesto agli europei di continuare il supporto militare per l'Ucraina.
Fonti