search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
167 nuove notizie nelle ultime 24 ore
9 settembre 08:15

Gli Stati Uniti hanno informato i paesi europei che si ritirano dalle iniziative di lotta contro la disinformazione, annullando i memorandum firmati in precedenza.

Sanziana Georgescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
sursa foto: unsplash.com
Il ritiro degli Stati Uniti dagli sforzi comuni per combattere la disinformazione mira in particolare agli stati considerati ostili, come Russia, Cina e Iran. La decisione arriva dopo la dismissione delle agenzie governative sotto l'amministrazione Trump, che avevano il compito di proteggere l'integrità delle elezioni e di combattere l'influenza straniera. I memorandum annullati, parte dell'iniziativa Global Engagement Center, coinvolgevano 22 paesi europei e africani nella lotta contro la manipolazione delle informazioni. James Rubin, ex direttore del centro, ha definito la misura un 'atto unilaterale di disarmo' nel contesto della guerra informativa attuale.

Fonti

sursa imagine
Mediafax
Statele Unite se retrag din eforturile internaționale de combatere a știrilor false provenite din state ostile
sursa imagine
Hot News
Americanii au rupt un important acord cu România și celelalte țări europene din mandatul lui Biden / Reacție: „Act unilateral de dezarmare”
sursa imagine
Digi24
SUA opresc colaborarea cu țările europene pentru combaterea dezinformării provenite din state ostile, precum Rusia, China și Iran (FT)
sursa imagine
Stirile ProTV
SUA se retrag din lupta împotriva dezinformării: Implicațiile asupra României, pe rețelele sociale

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Financial Times: Gli Stati Uniti elimineranno gradualmente i programmi di assistenza per la sicurezza destinati all'esercito europeo, chiedendo così all'Europa di aumentare le proprie spese per la difesa.
event image
Internazionale
Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti eliminerà il supporto dal programma 'Sezione 333' per gli eserciti europei, generando preoccupazioni in Lituania, Estonia e Lettonia
event image
Internazionale
Gli Stati Uniti hanno respinto la proposta dell'IMO "Net-Zero Framework", avvertendo che prenderanno provvedimenti contro i Paesi che la sostengono.
event image
Internazionale
Il Pentagono sta considerando l'uso dell'intelligenza artificiale per creare e distribuire propaganda negli affari esteri
event image
Internazionale
Il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti ha deciso di rinunciare a fondi per oltre 13 miliardi di dollari destinati a progetti di energia verde, con il presidente Trump che ha denunciato i cambiamenti climatici come "la più grande truffa del mondo"
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
STATI UNITI D'AMERICA ritiro Lotta disinformazione

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Notizie
4 ore prima

Il governo ha approvato i progetti di legge per la Difesa. I giovani fanno il servizio militare volontario e rimangono in riserva nell'Esercito. Saranno remunerati con 3 stipendi medi.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol